GdS: «Milano per la svolta. Bologna per la conferma. L'Europa chiama l'Italia»

28.10.2025 09:15 di  Iacopo De Santis  Twitter:    vedi letture
GdS: «Milano per la svolta. Bologna per la conferma. L'Europa chiama l'Italia»
© foto di Savino Paolella

«Milano per la svolta. Bologna per la conferma. L'Europa chiama l'Italia», apre così La Gazzetta dello Sport in vista delle sfide di Olimpia e Virtus, in campo stasera nella prima partita del doppio impegno di EuroLega. I lombardi (2 vinte-4 perse in Europa) saranno di scena a Barcellona, alle 20.30, per invertire la rotta; gli emiliani (4-2) a Kaunas, sul campo dello Zalgiris, alle 19, per confermarsi. Due impegni non semplici, entrambi in trasferta, per le due italiane nella massima competizione ECA, entrambe reduce dal successo in campionato nel weekend. Giovedì, poi, mentre la squadra di Ettore Messina ospiterà Parigi al Forum, quella di Dusko Ivanovic sarà a Monaco di Baviera con il Bayern.

QUI OLIMPIA - "Brown, Nebo, LeDay e Diop non ci saranno perché infortunati, con gli ultimi due però quasi pronti al rientro. Rispetto alla sfida vinta contro Venezia e dopo l'esordio di giovedì contro Valencia, in un gruppo che, date le assenze, necessita di centimetri, rientrerà invece Sestina. A farne le spese sarà presumibilmente uno tra Flaccadori, Toté (dopo il debutto di domenica) o Tonut. Gli spagnoli, in Eurolega 3 vinte-3 perse, sono reduci da un pesante ko interno proprio con lo Zalgiris (scarto di 15 punti), mentre in Liga? ACB (2-2) sabato al Palau Blaugrana hanno superato il Breogan 100-85, allungando nel quarto quarto, con 21 punti di Clyburn."

QUI BOLOGNA - "Lo Zalgiris, in Eurolega, è ai piani alti di classifica (4-2 proprio come Bologna), ma in questa stagione, di fronte al propio pubblico, ha perso contro Milano. In campionato (5-1) è in testa insieme al Rytas e domenica si è imposto sul campo del Gargzdai per 89- 73, con cinque uomini in doppia cifra. Coach Masiulis, con il consueto mix di giocatori locali e buoni stranieri, dovrebbe fare affidamento su Francisco, Williams-Goss, Brazdeikis o Ulanovas, Sleva e Wright. Bologna replicherà con le sue armi. Una su tutti: Edwards. Con 20,3 punti di media a partita, è il secondo miglior realizzatore del torneo, preceduto solo da Hifì, guardia di Parigi, che viaggia a 22,8".