BCL - Trapani Shark suda le sette camicie per battere il Bnei Herzliya
Onuaku e Stewart sono due brutti clienti per la Shark, che soffre tutto il primo quarto per trovare le misure al Bnei. Poi con un quintetto più disciplinato Repesa prende le misure ma in attacco, specialmente dall'arco (6/21) manca il contributo necessario per staccare l'avversario che da sotto macina con la potenza dell'ex NBA. La ripresa fa sperare in un controllo migliore, si arriva fino al +11 ma la fisicità degli avversari tiene sempre Trapani sulle spine. E nel finale quasi riesce a riaprire l'esito dell'incontro, ma proprio l'unico fallo in attacco chiamato a Onuaku lascia quel leggero margine che anche qualche ingenuità di troppo non riesce a scalfire. Primo successo in questa Basketball Champions League per la Shark dopo le prime due sconfitte in casa. Una vittoria importante per gli uomini di coach Jasmin Repesa, 74-77 il risultato finale.
- tabellino -
BNEI HERZLIYA vs TRAPANI SHARK 74-77
Bnei: 21 Onuaku, 16p+8r Stewatr, 12 Dawson.
Trapani: 14 Hurt e Ford, 11 Alibegovic, 9 Cappelletti, 6p+9r Eboua.
CRONACA
4Q 74-77 - Rossato vede la tripla uscire dal ferro, Alibegovic stoppa Douglas che segna nel prosieguo dell'azione. Rimbalzo di Eboua sull'aggiuntivo sbagliato e fallo dello stesso Douglas. Rossato segna in entrata 55-63 al 31'. Lunga azione del Bnei, Onuaku la conclude segnando ma mancando il libero per il fallo di Eboua. Trapani fa lo stesso ma senza segnare. Alibegovic anticipa in difesa Onuaku, ma un contropiede israeliano manda in lunetta Douglas con due liberi con 7'13" 1/2 58-63. Tripla di Alibegovic, accorcia Onuaku ben servito sotto. Attacco Bnei, Stewar tprende un colpo alla testa da Alibegovic ma si rialza. Onuaku raccoglie altri due liberi con 6'14" 2/2 62-66. Ford e Allen non vanno a segno, ma anche Francis non raccoglie il passaggio di Onuaku. Stewart sigla il -2 al 35'. Due liberi per Alibegovic 2/2 con 4'33". Persa di Douglas, ma anche Allen perde palla per la troppa foga. Fallo in attacco di Onuaku su Eboua con valutazione dell'antisportivo. Gomitata alla testa, e sono liberi per Eboua con 3'57" 2/2. L'azione però non porta punti 64-70, sfortunato il tap-in di Petrucelli. Persa del Bnei. Cappelletti stoppato da Stewart. Francis tripla sul primo ferro, Cappelletti non segna in contropiede, ma raccoglie la persa degli israeliani. Tripla di Petrucelli a vuoto, rimbalzo Eboua e liberi per Allen con 2'06". Pria però Petrucelli segna un libero per il tecnico a Heidegger. Allen fa 1/2 64-72. Dawson penetrazione vincente. Eboua non conclude l'alley-oop con Petrucelli, ma la stanchezza avanza il giusto. Tripla di Dawson con 1'21" 69-72.
Allen palleggio, arresto e tiro, Dawson di mancino accorcia da sotto con 43,0". Allen si ripete con lo stesso movimento 71-76 con 33,0". Tecnico alla panchina del Bnei, Alibegovic non trasforma, timeout per coach Orland. Stewart non segna la tripla, la palla va fuori, rimessa Trapani con 23,2". Pressione del Bnei per recuperare palla, timeout Repesa con 19,1". Rimessa Shark, ma palla persa con 17,0". Tripla di Dawson con 9,3" compreso il fallo veloce su Ford, dentro il primo fuori il secondo. Sul rimbalzo palla a due, che va al Bnei con 5,0" sul 74-77 e il timeout. Dawson prova la tripla ma non trova né canestro né fallo. Trapani Shark alla prima vittoria in Champions League, finisce 74-77.
3Q 53-61 - Cappelletti a segno da rimbalzo d'attacco 37-44 al 21'. Liberi per Onuaku 1/2. Alibegovic e Onuaku muovono il tabellino 40-46 22'. Airball di Stewart, ma anche Trapani non fa meglio. Brutto attacco con 6'17", risolto da Petrucelli con il fallo di Heidegger, 2/2. Sanogo stoppa Stewart, ma la tripla di Allen non vede nemmeno il ferro. Intanto Jordan Ford non è rientrato in campo dagli spogliatoi 40-48 con 5'27". E invece Ford arriva, rientra e segna in contropiede dopo la rubata di Petrucelli. Stewart accorcia da tre mentre Varnado si infortuna in uno scontro di gioco. Sanogo da sotto appoggia a canestro, poi manda in lunetta Carter 1/2 44-52 con 4'28". Tripla di Ford allo scadere dei 24" con 3'20" +11. Tripla di Francis, liberi per Hurt con 2'34" 2/2 47-57. Onuaku accorcia, persa di Hurt e contropiede di Francis. timeout Repesa, con 1'59" 51-57. Arcidiacono penetra e segna; la tripla di Carter rimbalza sul ferro, Rossato tira corto, poi non tiene Carter in difesa, ma l'americano sbaglia l'aggiuntivo 53-59 al 29'. Ford sul ferro, fallo in attacco di Onuaku su Eboua con 35,0". Altra persa Shark, ma Carter sfonda in transizione lasciando 15,6" sul cronometro. Toney Douglas manda Ford in lunetta 2/2 con 3,9". Douglas la spara sul ferro 53-61 al 30'.
Matt Hurt in his first two BCL games: 𝟏𝟐𝐩𝐭𝐬, 𝟔𝐫𝐞𝐛 total
— Basketball Champions League (@BasketballCL) October 28, 2025
Hurt today at the half: 𝟏𝟐𝐩𝐭𝐬, 𝟓𝐫𝐞𝐛 #BasketballCL | @LegaBasketA pic.twitter.com/jusm9QKKke
2Q 37-42 - Sanogo contiene Onuaku con successo. Tripla di Cappelletti con 9'09", sorpasso 20-22. Hurt allunga, Heidegger penetra con successo, Sanogo stoppato da Onuaku, arresto e tiro di Cappelletti 22-26. Liberi per Heidegger 0/2. Azioni confuse, Cappelletti scarica una stoppata ad Hiedegger, Hurt piazza un 2+1 con 6'40" 22-29. L'ex Forlì Dawson accorcia, Hurt invece va in lunetta con 6'06" 1/2 24-30. Persa banale di Varnado, Cappelletti prende il rimbalzo sul tiro di Rossato, poi Trapani perde palla ai 24". Schiacciata di Stewart con 5' su rimessa d'attacco. Persa per Eboua e Dawson, con palla incastrata tra ferro e tabellone 26-30 con 4'35". Lugashi manda in lunetta Cappelletti 2/2. Liberi anche per Onuaku, nonostante un gomito davvero alto 2/2 con meccanica ortodossa (famoso perché li tirava dal basso). Allen non mette la tripla, Onuaku in transizione per il -2. Risponde Eboua 30-34 con 3'. Tripla di Stewart, tripla di Allen con 2' 33-37. Liberi per Onuaku 2/2. Tripla di Petrucelli con 1'30". Stoppata di Sanogo su Onuaku, transizione Shark completata da Hurt con 1'01" 35-42 timeout Bnei Herzliya. Francis accorcia da sotto. Timeout Repesa con 35,8". Alibegovic e Francis non segnano, tabellino fermo. Confermato il 37-42 all'intervallo a Opava. Due sole palle perse per gli Shark. 11 Stewart, 10 Onuaku; 12 Hurt, 7 Cappelletti.
1Q 20-19 - Fallo su Petrucelli al primo possesso dopo 13". Sulla rimessa canestro di Ford. Eboua raddoppia 0-4 al 1'. Onuaku accorcia, Ford perde palla Stewart piazza la tripla con libero per fallo di Alibegovic 6+4. Altra palla persa, ma anche Onuaku se la lascia sfuggire. Al giro seguente commette il suo secondo fallo, Petrucelli chiude il 3' con la bomba del 6-7. Douglas non va così Alibegovic allunga con 6'20". Onuaku sbaglia l'appoggio, Trapani corre ma Allen sfonda 6-9 al 4'. Lugashi segna prima in reverse poi in contropiede; il secondo permette a Onuaku di segnare e timeout Repesa con 4'50" 12-9. Al rientro, dalla media segna Alibegovic. Francis risponde allo stesso modo. Altra transizione Bnei, Heidegger vince due liberi 16-11 con 3'35". Persa di Allen, ma è il contropiede di Ford a essere vincente. Onuaku spreca un lancio da quaterback, gli Shark perdono palla e Varnado scrive 18-13 con 2'43". Altra persa Trapani. Arcidiacono esaurisce il bonus, Rossato manda in lunetta l'ex Scafati Stewart 2/2 20-13 con 2'09". Una persa a testa e Hurt segna in contropiede. Varnado tira corto, Arcidiacono non segna da tre, Ford stoppa Francis, Hurt realizza. Stewart sbaglia la tripla, e arriva il buzzer beater di Jordan Ford 20-19. Sei palle perse in un quarto, un regalo che la Shark non può concedere.
Preview.
Terza giornata di Basketball Champions League 2025-26 e prima trasferta europea della stagione per la Trapani Shark, che questo pomeriggio sarà di scena ad Opava, in Repubblica Ceca, per affrontare gli israeliani del Bnei Penlink Herzliya nel Girone D. La partita, che si gioca su campo neutro per motivi legati alla situazione in Israele, è di particolare importanza per il superamento del turno che si può realizzare con la conquista del play-in proprio ai danni dell'altra squadra ancora a secco di vittorie. Nell'ultima giornata di Winner League, il Bnei ha anche perso in casa con il Maccabi Tel Aviv per 99-114.
Dove si gioca: ad Opava, martedì 28 ottobre, palla a due alle ore 17:30
Dove vederla in TV: diretta streaming DAZN. Aggiornamenti in tempo reale su questa pagina con la nostra diretta testuale.