Dinamo Sassari, domani c'è il CS Valcea 1924 al PalaSerradimigni

Dinamo Sassari in campo in FIBA Europe Cup: domani la squadra di coach Massimo Bulleri - reduce dalla sconfitta domenica contro Milano - affronterà al PalaSerradimigni il CS Valcea 1924 nel secondo turno del Gruppo G di FIBA Europe Cup. Un appuntamento importante per la squadra biancoblu, che dopo la sconfitta all’esordio di Lisbona contro lo Sporting CP è determinata a muovere la classifica e conquistare il primo successo stagionale in una gara ufficiale. Per il match contro la formazione rumena, coach Bulleri dovrà valutare le condizioni di Marco Ceron e Andrea Mezzanotte, a referto ma impossibilitati a scendere in campo contro l’EA7. È invece pienamente recuperato Nate Johnson Jr.
Antonio Carlini, assistant coach della Dinamo Banco di Sardegna
"C’è ancora un po’ di rammarico per come è finita la partita con Milano: abbiamo giocato una buona gara, conducendo per oltre 35 minuti, ma ci è mancato l’ultimo passo per portarla a casa. Contro Valcea ci attende un test importante, contro una squadra solida e ben organizzata. Dovremo alzare ancora il nostro livello e provare a conquistare la prima vittoria, che sarebbe fondamentale sia per la classifica del girone di Europe Cup, sia per il morale. Vincere aiuta a vincere, e un successo potrebbe darci una spinta anche in vista del prossimo impegno di campionato".
L’AVVERSARIO – In continua crescita nel panorama del basket rumeno, il Valcea si è guadagnato per la prima volta la vetrina continentale grazie a un cammino sorprendente nell’ultima stagione nazionale: al suo secondo anno nella Liga Nationala, ha chiuso al terzo posto la regular season alle spalle di Oradea e Cluj-Napoca, venendo poi eliminata in semifinale playoff proprio da Cluj dopo una serie combattuta.
In panchina siede lo spagnolo Arturo Álvarez, ex assistente della Stella Rossa Belgrado, mentre in campo la squadra si affida a un nucleo di americani con esperienza europea. Su tutti l’ala 36enne Kenny Gabriel, vecchia conoscenza del basket italiano per i suoi trascorsi a Brescia e alla Fortitudo Bologna. Le chiavi della manovra sono nelle mani del playmaker belga Emmanuel Lecomte (ex Buducnost e Gran Canaria), affiancato sul perimetro da Cornelius Hudson, guardia atletica e potente, cresciuta a Wake Forest. Da tenere d’occhio anche l’esterno statunitense Peter Kiss e il lungo Patrick McCaffery, rookie in arrivo da Butler University. Nelle rotazioni trova spazio anche l’italo-rumeno Amedeo Casale, che dopo alcune esperienze nelle minors italiane si è affermato con ottimi risultati in Romania.
Nella prima giornata di FIBA Europe Cup, Valcea è stata superata in casa dal Rasta Vechta per 91-72 nonostante i 24 punti e 6 assist di Lecomte. In campionato, invece, il bilancio è di tre vittorie (contro Ploiesti, Targu e Galati) e una sconfitta contro Oradea.