Trieste a Istanbul, c'è il Galatasary. Gonzalez: «Migliorare aspetto difensivo e a rimbalzo»
La Pallacanestro Trieste è pronta a volare a Istanbul per la seconda sfida della Basketball Champions League contro il Galatasaray MCT Technic, squadra al momento prima in classifica nel Girone E con un percorso netto di 4 vittorie su 4 partite. I turchi hanno già dimostrato grande qualità individuale e profondità: la coppia di esterni Will Cummings e James Palmer sa costruire punti in ogni situazione, mentre giocatori come Fabian White, Christian Bishop e Bugrahan Tuncer contribuiscono costantemente in termini di punti, rimbalzi e creatività. Nella loro ultima trasferta in Germania contro il Wurzburg, il Galatasaray ha vinto 99-74 dominando ogni quarto e mostrando un ritmo alto e un’ottima continuità offensiva.
All’andata, giocata al PalaTrieste, i biancorossi hanno sfiorato l’impresa in una partita emozionante, cedendo solo negli ultimi secondi per 91-90. Trieste ha mostrato cuore e intensità, guidata da un monumentale Sissoko, miglior marcatore sotto le plance, e da un ottimo contributo perimetrale di Ross e Uthoff. Nonostante il Galatasaray abbia mantenuto il controllo della gara, la squadra di coach Gonzalez ha dimostrato di poter competere ad alti livelli con una delle formazioni più attrezzate del continente.
Coach Israel Gonzalez, commentando la sfida di domani, ha sottolineato l’importanza di conoscere l’avversario: "Il Galatasaray è una squadra molto importante in questa competizione, con grande qualità individuale: tutti i giocatori sono capaci di costruire il proprio tiro. Hanno un’ottima capacità di superare l’uno contro uno, sia i point guard come Cummings e McCollum sia i giocatori delle posizioni 3 e 4, come Palmer e White. Sono fisicamente molto bravi, con una capacità di rimbalzo superiore alla media, e sicuramente sarà una partita molto difficile."
Sulla gestione dell’attacco della squadra biancorossa, Gonzalez evidenzia: "Sarà molto importante essere capaci di giocare allo stesso ritmo per tutta la partita. Dobbiamo migliorare l’aspetto difensivo e quello del rimbalzo, restando sempre vicini al marcatore durante i quaranta minuti e cercando di sfruttare le nostre opportunità in attacco." Infine, riguardo al reparto interno turco, il coach aggiunge: "Gillespie, Yasar e anche Bishop sono giocatori molto forti, specialmente in difesa e a rimbalzo. Hanno esperienza e ci hanno creato problemi nella partita di andata; dovremo sicuramente migliorare la nostra protezione del pitturato per reggere il loro impatto."
La partita di ritorno si disputerà domani, martedì 18 novembre, presso il Turkcell Basketbol Gelişim Merkezi di Istanbul, con fischio d’inizio alle 20:00 ora locale, 18:00 in Italia, e sarà trasmessa in diretta su DAZN. Trieste proverà a confermare le ottime sensazioni lasciate in casa e a sfidare ancora una volta una delle formazioni più competitive della Champions League.