FIP e LNP sul caso Pesaro-Torino: «Nessuna responsabilità»

Intervengono FIP e LNP sul caso del play-in tra Pesaro e Torino, sottolineando come entrambe «nessuna responsabilità può essere addebitata» a loro per la «mancata individuazione di un Impianto Sportivo, diverso dalla Vitrifrigo Arena di Pesaro, ove disputare la partita». Intanto la partita è stata ufficialmente riprogrammata per sabato 3 maggio alle ore 19:00 alla Unieuro Arena di Forlì. Di seguito la nota congiunta di FIP e LNP:
"La Federazione Italiana Pallacanestro e la Lega Nazionale Pallacanestro, con riferimento all’incontro da disputarsi tra Carpegna Prosciutto Basket Pesaro e Reale Mutua Torino, valevole per il primo turno Play In, all’esito dei Comunicati Stampa pubblicati in questi giorni da parte della società Pesarese precisano:
Ai sensi dell’art. 2 del Manuale per la concessione della licenza al Campionato di Serie A2 Maschile è previsto che: “al fine dell’ottenimento della Licenza Nazionale, le Società Sportive devono disporre di un Impianto Sportivo che rispetti la condizione prevista al successivo punto 2.7 (che costituisce condizione necessaria per l’ottenimento della Licenza Nazionale) ed essere idoneo ai requisiti qui di seguito indicati. Il Campo indicato deve essere disponibile per tutta la stagione e non può essere sostituito. E’ concesso indicare un solo campo di riserva”.
Non solo, ma l’art. 32 comma 3 del Regolamento Esecutivo Gare FIP, prevede che: “l’Organo federale competente può disporre d’autorità, sentite le Leghe riconosciute, anche in mancanza dell’accordo delle Società interessate, le variazioni di data, orario o impianto di una gara già fissata o da fissare al di fuori dei giorni, orari e impianti già stabiliti. La valutazione dell’Organo federale è inappellabile e sarà resa nota immediatamente alla società”.
Pertanto, in caso di indisponibilità dell’Impianto Sportivo principale ove normalmente si disputano le gare interne, la società che disputa la partita in casa, salvo diverso accordo intercorso tra le società interessate a svolgere la partita su una data diversa, deve indicare l’Impianto Sportivo ove disputare la partita casalinga nella data indicata dalla FIP.
Il Settore Agonistico della FIP, Organo preposto all’organizzazione del Campionato di serie A2 in collaborazione con LNP, con deliberazione di data 12.03.2025 ha comunicato le date definitive in cui dovranno essere disputate le partite valevoli per i Play in, Play Off e Play Out, nello specifico il primo turno il 30 aprile 2025 ed il secondo turno il 4 maggio 2025.
All’esito di tale comunicazione, Carpegna Prosciutto Basket Pesaro ha comunicato l’indisponibilità del proprio Impianto Sportivo nella giornata del 30 aprile 2025, data indicata nella delibera federale.
Una volta stabilito il primo turno di Play In contro la Reale Mutua Torino, le due società hanno preso contatto tra loro per cercare di individuare, di comune accordo, una data alternativa a quella stabilita dalla FIP.
Stante il mancato accordo raggiunto tra le società, da quel punto era ed è tuttora onere di Carpegna Prosciutto Basket Pesaro individuare un Impianto Sportivo alternativo alla Vitrifrigo Arena di Pesaro ove disputare l’incontro del primo turno di Play In nella successiva data individuata e comunicata dalla FIP.
Pertanto nessuna responsabilità può essere addebitata alla FIP e a LNP per la mancata individuazione di un Impianto Sportivo, diverso dalla Vitrifrigo Arena di Pesaro, ove disputare la partita."