A2 - Sfida ad alta tensione tra Gruppo Mascio Bergamo e la Givova Scafati
La dodicesima giornata del campionato di Serie A2 si preannuncia come un vero e proprio crocevia per le ambizioni di due formazioni, il Gruppo Mascio Bergamo e la Givova Scafati, determinate a dare una svolta alla propria stagione . Il confronto, in programma domenica16 novembre alla Opiquad Arena , non è solo una partita da due punti, ma un autentico scontro diretto tra due squadre che condividono una classifica speculare e lo stesso, recente, travagliato percorso.
Sia Bergamo che Scafati si presentano all'appuntamento con un bilancio identico: 5 vittorie e 6 sconfitte, per un totale di 10 punti in classifica. Una posizione che, pur non essendo disastrosa, non soddisfa le aspettative di due club che puntano dichiaratamente a un posto di elite, nei playoff. L'insoddisfazione per un rendimento altalenante ha portato entrambe le società, nella scorsa settimana , a una scelta drastica ma necessaria, il cambio di allenatore .
Sulle panchine siederanno ora due tecnici di altissimo profilo, chiamati a risollevare immediatamente le sorti delle rispettive squadre. A guidare la Givova Scafati è arrivato l'esperto Frank Vitucci, mentre per il Gruppo Mascio Bergamo la fiducia è stata riposta nelle mani di Alessandro Ramagli.
La mossa dei presidenti sembra aver dato subito i suoi frutti. Entrambe le squadre arrivano dalla vittoria nell'ultimo turno, un segnale incoraggiante che testimonia i primi progressi dopo la scossa del cambio tecnico.
La Givova Scafati ha superato Torino in casa, una vittoria sudata che ha dimostrato carattere e resilienza. Tuttavia, è la prestazione di Bergamo a colpire maggiormente: i lombardi hanno espugnato il difficile campo di Rieti con un netto 68 a 88, un risultato di grande peso, ottenuto per di più in assenza di D’Angelo Harrison, il loro giocatore più rappresentativo
Il match di domenica sara' sicuramente deciso dalle individualità e, quindi, dai duelli che accenderanno il parquet.
Il Gruppo Mascio Bergamo vanta un quintetto di grande pericolosità offensiva. La stella è senza dubbio, l'infortunato D’Angelo Harrison, un giocatore con esperienza in Serie A e all’estero, un vero e proprio "lusso" per l'A2, che viaggia a una media impressionante di 20,3 punti a gara. Quando Harrison tornera’ disponibile (si parla dei primi di dicembre), il suo impatto sarà cruciale. Al suo fianco, Bergamo può contare sulla solidità di Andrea Loro (13,2 punti), sulla completezza di Houge (13 punti e 7,3 rimbalzi), e sui contributi di Stefanini (13 punti) che e’ stato messo sotto contratto proprio per sostituire Harrison, ed Erik Lombardi (10,4 punti). Come si vede, l'attacco di Bergamo è profondo e ben distribuito.
La Givova Scafati, guidata da Vitucci, risponderà con un roster che fa della coralità difensiva e dell'esperienza i suoi punti di forza. Il terminale offensivo principale è Caleb Walter (15,5 punti), ma il vero cuore della squadra è capitan Mascolo (13,8 punti). Sotto canestro, l'energia di Terry Allen (12,1 punti) sarà fondamentale, mentre l'apporto di Pullazi (9,5 punti) e il contributo del playmaker Caroti (9,4 punti) saranno indispensabili per la costruzione del gioco.
Questa partita, al di là dei due punti in palio, ha il peso specifico di una gara da "dentro o fuori" in ottica playoff. La vittoria permetterebbe a una delle due formazioni di allungare sull'altra e consolidare la propria posizione nella griglia delle pretendenti al post-season, validando al contempo la scelta del cambio tecnico. La posta in palio è alta: per Bergamo e Scafati, il 16 novembre sara’ l'ora della verità.
Ex in campo: tra gli ospiti troviamo il lungo Pullazi che ha giocato a Bergamo dal 2015 al 2017.
Infermeria: il solo Harrison guardera’ la gara dalla tribuna.
Media ed iniziative: La partita sarà trasmessa, in diretta video streaming dal sito internet della Lega tramite il servizio “LNP Pass”. Sulle pagine Facebook ufficiali e in diretta sui canali social, Telegram, Instagram e X ci saranno aggiornamenti in tempo reale.
Arbitri : Salvatore Nuara di Treviso, Stafano Wasserman di Trieste e Alberto Perocco di Ponzano Veneto (TV)
Le formazioni in campo alla Opiquad Arena :
GRUPPO MASCIO BERGAMO : Stefanini, Bossi, Boss, Harrison, Piccirilli, Loro, Bogliardi, Nobili, Udom, Pollone, Lombardi, Houge , Guiducci. All. Alessandro Ramagli
GIVOVA SCAFATI BASKET : Sangiovanni ,Walker, Chiera, Iannuzzi, Mollura, Allen, Italiano, Mascolo, Caroti, Fresno. All. Frank Vitucci.