Trieste a Cremona, Gonzalez: "Comunicare tra noi ed entrare con la testa subito nella partita"

Trieste a Cremona, Gonzalez: "Comunicare tra noi ed entrare con la testa subito nella partita"
© foto di Pallacanestro Trieste

La Pallacanestro Trieste si prepara ad affrontare un nuovo e impegnativo banco di prova sul parquet del PalaRadi, dove sabato sera alle 20.30 sfiderà la Vanoli Cremona in una partita dal peso specifico importante per la classifica. Entrambe le squadre arrivano al match con 4 vittorie e 3 sconfitte, divise soltanto dalla differenza punti: Cremona occupa la settima posizione, Trieste l’ottava. I lombardi sono senza dubbio una delle sorprese di questo avvio di stagione. La squadra di coach Pierluigi Brotto ha costruito un’identità ben definita, basata su ritmo, intensità e un attacco estremamente fluido, soprattutto tra le mura amiche dove finora non hanno mai perso. Al PalaRadi sono arrivate vittorie convincenti contro Sassari, Treviso e Trento, frutto della capacità di imporre il proprio ritmo e trovare continuità offensiva grazie a un roster equilibrato e profondo.

Cremona si presenta al match dopo la sconfitta esterna contro Trapani, una gara giocata però con carattere e qualità contro una delle formazioni più complete del campionato. Nonostante il 96-90 finale, la Vanoli ha mostrato ancora una volta solidità, trovando risposte importanti da Willis (21 punti), Durham, Jones e dal reparto lunghi. Una prestazione che conferma la crescita del gruppo biancoblù. 
Trieste arriva invece dalla vittoria di grande spessore ottenuta al PalaTrieste contro Tortona. Dopo un avvio complicato, i biancorossi hanno ribaltato la partita grazie alla difesa, all’energia degli esterni e a un secondo tempo di grande maturità tecnica. Ramsey, Brown, Moretti e Ruzzier hanno guidato la rimonta, mentre Sissoko ha dominato il pitturato in una serata che ha evidenziato il potenziale del gruppo e la capacità di reagire nei momenti chiave.

Ora la squadra di coach González è chiamata a confermare i segnali positivi anche lontano da casa, in una delle trasferte più insidiose del campionato: Cremona ha dimostrato di saper alzare il ritmo con rapidità, trovando canestri in transizione e continuità da più giocatori durante l’arco dei quaranta minuti. Nel prepartita, coach González ha analizzato i punti di forza dell’avversario e gli aspetti su cui Trieste dovrà concentrare le proprie energie per provare a rompere l’imbattibilità casalinga della Vanoli: “Cremona sta facendo una stagione molto buona, soprattutto in casa. Credo che il loro punto più forte sia il tiro da tre: hanno tanti giocatori che sono ottimi tiratori come Durham, Willis, Veronesi, Jones, Burns. Hanno tutti questa minaccia del tiro da fuori, ed è difficile perché aprono tantissimo il campo. Sarà complicato difendere contro questa caratteristica.”

Parlando del ritmo alto e della fluidità offensiva della Vanoli, l’allenatore biancorosso ha evidenziato ciò a cui Trieste dovrà prestare grande attenzione: “La cosa più importante sarà cominciare meglio le partite, soprattutto in difesa, e non subire così tanti punti come ci sta succedendo da un po’. Questo è il primo passo. Poi dovremo continuare a lavorare come abbiamo fatto nell’ultima gara, facendo le cose insieme, da squadra, e non in modo individualista.”

Infine, parlando dell'intensità delle trasferte, il coach ha chiarito su cosa si sta concentrando il gruppo: «Credo che fuori casa sia ancora più importante la comunicazione e il supporto tra tutti i componenti della squadra. È fondamentale, perché in trasferta siamo da soli, e questa comunicazione positiva deve essere sempre presente. Dobbiamo essere dentro la partita fin dall’inizio, cercando di fare bene le cose subito: buona transizione difensiva, buona difesa uno contro uno, difesa di sistema con gli aiuti. E poi aiutarsi tutti nel rimbalzo, che sarà una delle cose più importanti per avere buone sensazioni e provare a giocare con la maggiore energia possibile.»

Per Trieste sarà un banco di prova utile a confermare i progressi visti contro Tortona e per testare la solidità della squadra in uno dei campi più caldi dell'inizio campionato. Palla a due sabato alle 20.30 al PalaRadi.