L'Italbasket U20 avanza in finale, ma tra Serie A e A2 lo spazio è sempre poco

20.07.2025 12:00 di  Iacopo De Santis  Twitter:    vedi letture
L'Italbasket U20 avanza in finale, ma tra Serie A e A2 lo spazio è sempre poco
© foto di FIBA

L'Italbasket U20 giocherà questa sera la finale dell'Europeo di categoria per la prima volta dal 2013. Interessante pensiero condiviso da coach Stefano Pillastrini, coach della UEB Gesteco Cividale dove giocano Ferrari e Marangon, due dei protagonisti tra gli Azzurrini impegnati nella competizione: "Bravissimi i ragazzi dell’Under 20 in finale. Incredibile che i club chiedano il terzo straniero in legadue quando i nostri ragazzi non hanno spazio per giocare. La motivazione della richiesta? Il costo troppo alto degli italiani e il miglioramento dello spettacolo. Questi ragazzi (e altri che rimarranno nelle Minors) in questi anni sarebbero costati circa 1/10 degli stranieri (mediocri) che giocano in legadue. E basta vedere partite giovanili e di Serie B e capire lo spettacolo che possono offrire gli italiani. Siamo la Nazione in cui si retrocede con giocatori come Procida che non entrano in campo o Fontecchio gioca 15’ in squadre di metà classifica. Poi vanno all’estero e giocano Eurolega o Nba. Spero che la federazione non accetti mai queste richieste".

Anche Giacomo Galanda esprime un concetto simile: "Belli da vedere e dominanti di carattere… che strano però… sono… ITALIANI Ragazzi che, guarda caso, qualche “folle” allenatore fa anche giocare in campionato! Senza nulla levare all’impresa che stanno compiendo a Creta e a chi li ha cresciuti, la chiave sta proprio lì… dare spazio e fiducia. Ci vuole coraggio e fare delle scelte a lungo termine", scrive sui social. Tra i giocatori di questo roster Under 20, solo tre giocano in Serie A: Elisee Assui con Varese e David Torresani a Treviso sono gli unici due ad aver trovato reale spazio, mentre Stefano Trucchetti a Sassari è stato limitato a 7 gare ed è diretto in A2 a Pesaro. Al piano di sotto sono già protagonisti, come detto, a Cividale, Ferrari e Marangon.