Olympiacos espugna Vitoria: 102-96 in un thriller da alta quota

Olympiacos espugna Vitoria: 102-96 in un thriller da alta quota
© foto di Baskonia Twitter

La nuova stagione di Eurolega si è aperta con uno spettacolo puro alla Fernando Buesa Arena, dove Olympiacos ha superato Baskonia 102-96 al termine di una gara vibrante, intensa e ricca di colpi di scena. Un vero e proprio thriller, deciso solo nei possessi finali, in cui le stelle greche hanno brillato nei momenti più delicati. L’avvio è stato tutto di marca ospite: la squadra di Bartzokas ha messo subito le cose in chiaro con un parziale di 12-0, grazie alla difesa aggressiva e alle fiammate di Tyler Dorsey. Baskonia è rimasta a secco per oltre quattro minuti, ma ha reagito con orgoglio, affidandosi al ritmo alto e alle triple di Forrest e Luwawu-Cabarrot. Il primo quarto si è chiuso sul 27-20 per Olympiacos.

Nel secondo periodo, Walkup ha distribuito assist con la precisione di un metronomo, mentre Milutinov ha dominato sotto canestro. Ma Baskonia ha trovato energia dalla panchina e ha approfittato dell’uscita di Walkup per rosicchiare lo svantaggio. All’intervallo, il punteggio diceva 49-48 per gli ospiti, con la partita completamente riaperta. Il terzo quarto ha visto un continuo botta e risposta: Baskonia ha messo la testa avanti sul 58-56, ma Olympiacos ha risposto con un parziale di 8-0 firmato da Vezenkov e Fournier. I baschi hanno continuato a colpire dall’arco, ma la leadership di Vezenkov ha tenuto i greci avanti 73-70 alla fine del terzo periodo.

Nel quarto finale, il Baskonia di Paolo Galbiati ha trovato il massimo vantaggio sul +4 (87-83), ma proprio lì è arrivata la svolta. Vezenkov ha pareggiato con un jumper, Fournier ha piazzato due canestri difficili, e Walkup ha chiuso i conti con una tripla pesantissima. Olympiacos ha mostrato sangue freddo e personalità, portando a casa un successo prezioso in trasferta. Olympiacos ha vinto perché ha saputo gestire i momenti chiave con lucidità e ha avuto più soluzioni offensive nei possessi decisivi. Baskonia ha mostrato carattere e talento, ma ha pagato qualche errore difensivo e la mancanza di esperienza nei finali punto a punto.

Protagonisti
Sasha Vezenkov: 24 punti, 13 rimbalzi — dominante e decisivo
Tyler Dorsey: 21 punti, 3 recuperi — micidiale nei primi minuti
Nikola Milutinov: 12 punti, 14 rimbalzi — presenza costante nel pitturato
Evan Fournier: 10 punti, tutti pesanti nel finale
Thomas Walkup: 8 assist, 3 recuperi, 1 tripla decisiva
Timothe Luwawu-Cabarrot (Baskonia): 23 punti, miglior realizzatore dei padroni di casa
Trevon Forrest: 14 punti, 10/10 ai liberi, 10 assist — cuore e regia