Hapoel Jerusalem parte forte: vittoria esterna in casa Hamburg

Hapoel Jerusalem parte forte: vittoria esterna in casa Hamburg

L’Hapoel Jerusalem ha aperto la sua stagione di EuroCup con una prestazione solida e spettacolare, espugnando l’Inselpark Arena di Amburgo con un netto 100-85. Una prova di forza che ha messo in mostra la profondità del roster israeliano e la capacità di gestire i momenti chiave della partita. Il primo quarto è stato un botta e risposta continuo: Rich ha acceso i padroni di casa con una tripla per l’11-10, ma Lamb e Zoosman hanno subito ribaltato l’inerzia. Dopo il 23-23 firmato da Stewart dalla lunetta, Huber e Nimrod Levi hanno guidato un parziale di 9-1 che ha chiuso il primo periodo sul 32-26 per gli ospiti.

Hamburg ha provato a rientrare nel secondo quarto, arrivando fino al -2, ma Carrington ha risposto con 7 punti consecutivi. Josiah-Jordan James ha firmato i suoi primi punti in EuroCup e Harper ha chiuso il tempo con i liberi del 53-50 per Jerusalem. Nel terzo quarto, Wiley ha dominato nel pitturato e Smith ha dato respiro con canestri pesanti. Stewart ha tenuto in vita Hamburg, ma la schiacciata di Levi ha fissato il punteggio sul 74-68 per gli ospiti alla fine del terzo periodo.

L’ultimo quarto è stato un monologo Jerusalem: Carrington ha piazzato una tripla chirurgica, Wiley ha continuato a dominare sotto canestro e Lamb ha chiuso i conti con un jumper elegante. Harper ha firmato gli ultimi punti, portando gli israeliani in tripla cifra e suggellando una vittoria meritata. L'Hapoel Jerusalem ha mostrato una pallacanestro matura, con sei giocatori in doppia cifra e una gestione impeccabile dei possessi. Hamburg ha avuto buoni spunti individuali, ma ha pagato la scarsa tenuta difensiva e la mancanza di alternative offensive.

Protagonisti
Khadeen Carrington: 19 punti, leader offensivo e preciso nei momenti chiave
Jared Harper: 16 punti, regia lucida e chiusura perfetta
Austin Wiley: 14 punti, 11 rimbalzi — dominatore nel pitturato
Justin Smith: 14 punti, 3 stoppate, presenza costante
Anthony Lamb e Roi Huber: 12 e 10 punti rispettivamente, ottimo contributo dalla panchina
Eric Reed e Carlos Stewart (Hamburg): 21 punti ciascuno, ma troppo soli