Vanoli Cremona, la presentazione dell'ala Ousmane Ndiaye

Vanoli Cremona, la presentazione dell'ala Ousmane Ndiaye
© foto di vanolibasket.it

Vanoli Basket Cremona ha presentato ufficialmente nella giornata di oggi, martedì 30 settembre, Ousmane Ndiaye. La conferenza stampa dell'ala senegalese classe 2004 si è tenuta presso la sala conferenze di Eurotecno, che anche quest'anno ha rinnovato il rapporto di partnership con la Vanoli Basket. Alla presentazione ufficiale di Ndiaye hanno preso parte anche il General Manager della Vanoli Basket Andrea Conti, insieme al Presidente di Eurotecno Gabriella Martani.

Ha preso per primo la parola Roberto Spagnoli, Marketing Manager Vanoli Cremona, per ringraziare lo sponsor: «Siamo contenti di aver rinnovato la partnership con Eurotecno. Questo rapporto va avanti da molte stagioni e ci vede molto attivi sul territorio, specialmente con i più giovani. Eurotecno infatti crede profondamente nelle nuove generazioni, tanto da promuovere progetti con le scuole a cui teniamo molto. Il logo Eurotecno sarà presente durante le partite di Serie A al Pala Radi e questo darà modo allo sponsor di ricevere, da parte nostra, la visibilità che merita»

Riportiamo l'intervento entusiasta di Gabriella Martani, CEO di Eurotecno: «Ci rende orgogliosi ospitare questa conferenza stampa e siamo entusiasti di cominciare la nuova stagione ancora a fianco della Vanoli Basket. Tra la realtà pallacanestro e quello del sollevamento in quota si possono trovare collegamenti, ma ad unirci alla Vanoli sono i valori comuni: su tutti, gioco di squadra e collaborazione. Inoltre, c'è il desiderio d'investire sui giovani, credere nel futuro e nello sviluppo delle nuove generazioni. Questo ci porta a collaborare con istituti scolastici portando progetti creativi volti a stimolare i ragazzi ad avvicinarsi sia alla pallacanestro sia al mondo lavorativo. Ringrazio la società per essere al nostro fianco in queste attività nelle quali crediamo molto».

Infine, prima delle domande dei giornalisti, il General Manager della Vanoli Basket Andrea Conti ha introdotto la nuova ala forte biancoblu: «Ousmane è un giocatore d'indubbio talento, specialmente se si considera che ha soltanto 21 anni. Nonostante la giovane età, ha un vissuto cestistico importante alle spalle, basti pensare alla stagione trascorsa al Baskonia, dove ha giocato anche l'Eurolega. Il suo nome figura sui taccuini di tanti scout NBA e di club europei di alto livello, ci aspettiamo tanto da lui. Il nostro obiettivo è far sì che Ousmane cresca a tal punto da essere pronto per quei livelli. Abbiamo puntato su di lui in un ruolo determinante come quello dell'ala grande: saper giocare bene da 4 nella pallacanestro moderna è fondamentale. Ousmane avrà modo di sbagliare, che alla sua età è normale per crescere; lavoriamo con lui affinché faccia miglioramenti soprattutto in termini di fisicità e intensità»

OUSMANE NDIAYE
Sei a Cremona da ormai un mese dopo l'esperienza estiva di Afrobasket in nazionale: come ti trovi?
«Sono veramente felice di essere qui, ho trovato un gruppo di ragazzi che mi hanno aiutato a integrarmi al meglio. Anche il coach ci aiuta molto, poi finalmente sto risolvendo il problema al gomito che mi ha tenuto lontano dal campo nelle ultime due settimane. Riguardo a Afrobasket, è stata un'esperienza che mi ha lasciato tanto. Il gruppo nutriva ottime aspettative dalla manifestazione, volevamo arrivare fino in fondo, ma non siamo riusciti a vincere l'oro. Credo di aver tanto da imparare da questa manifestazione, voglio arrivare ancor più pronto ai prossimi impegni con la nazionale senegalese»

Quali sono le tue caratteristiche e cosa ami maggiormente del tuo ruolo in campo?
«Mi ritengo un lungo versatile, capace di aiutare la squadra sia nei pressi del ferro sia lontano da canestro. La polivalenza credo sia la mia caratteristica migliore: posso sfruttare la mia lunghezza per essere pericoloso vicino a canestro, oppure allontanarmi aprendo il campo per sfruttare il tiro da tre punti, che penso sia una delle mie qualità migliori. Voglio farmi sentire anche a rimbalzo ed essere altruista con i compagni, posso fare più cose utili alla squadra»

Hai un messaggio per i tifosi, dato che la nuova stagione è alle porte?
«Invito i tifosi a riempire il Pala Radi per aiutare la squadra a ottenere il numero più alto possibile di vittorie. L'obiettivo chiaramente è guadagnarci una posizione in classifica che sia la migliore possibile. Col supporto dei nostri tifosi, sarà meno difficile riuscirci»
 

Che obiettivo personale ti poni per questa stagione e per il tuo futuro?
«Non ho aspettative, sinceramente. Il mio focus è sul fare bene con la Vanoli. Voglio tirar fuori il meglio del mio potenziale e cogliere ogni opportunità che mi verrà data per migliorarmi»

Che allenatore è coach Brotto e come ti trovi con lui?
«Gigi mi piace tanto. Agevola i compiti a tutti noi in campo, ci aiuta in diversi modi. Sono convinto che con Gigi potremo fare molto bene, perché infonde tranquillità e fiducia in ognuno di noi»

Non hai giocato molto in Preseason per via dell'infortunio, ma che idea ti sei fatto del campionato italiano e delle avversarie che affronterà la Vanoli?
«La LBA è una lega davvero competitiva e fisica. Si corre tanto, si gioca un basket fisico e ogni partita sarà sicuramente tosta da affrontare. Dovremo farci trovare pronti ogni sera, facendoci valere anche dal punto di vista fisico. Ci sono tanti ottimi giocatori in questo campionato, il livello è alto»

Cosa ci racconti dei tuoi hobby extra basket?
«Sono una persona semplice. Mi piace stare a casa, rilassarmi, giocare ai videogame. Ogni tanto mi piace uscire e camminare in giro per la città, oppure fare una gita fuori porta. Proprio ieri, dato che era giorno libero, ne ho approfittato per visitare Verona. Però non faccio nulla di particolare o bizzarro. Il cibo italiano? Naturalmente sono ghiotto di pasta e pizza, soprattutto la pizza»