: Alessandro Pollio ed il girone A della serie A2

Sabato 4 ottobre alle ore 15.00 Pol.A. Galli Basket San Giovanni Valdarno- Nuova Icom San San Salvatore Selargius darà il via alla Serie A2 del basket femminile.Il caso vuole che sia una partita del girone A a dare il via alle danze e noi di Pianeta Basket ci buttiamo nella mischia con la presentazione di questo girone, affidata ad Alessandro Pollio, per anni dirigente della Cestistica Spezzina ed ora fuori dall'agonismo senior visto che il club ligure ha deciso di ripartire dall'attività giovanile. Messa online la presentazione del campionato che assegna lo scudetto, ecco allora la prima parte della serie A2 che si divide in due giorni da 13 squadre. Il girone B è affidato ad un altro ex dirigente, anche lui per quest'anno almeno fuori dalla mischia. Lo scopriremo domani, giovedì 2 ottobre alle ore 08.00
Di seguito le impressioni alla vigilia del campionato di Pollio:
"Sanga Milano: credo di poter dire che la vedo come la favorita anche più dello scorso anno. Il blocco delle italiane è ottimo con Susanna Toffali come garanzia ed una buona scelta – per adesso siamo sulla carta aspettiamo il campo – di straniere. Inutile ripeterlo, la chiave sarà Toffali
Jolly Acli Livorno: la squadra di maggior prospettiva a mio parere di tutta la A2. Lo staff dirigenziale è di alto livello per la femminile. Servirà tempo anche per consolidare il nome, l’esperienza. La chiave per me è Sofia Marangoni. A Livorno hanno fatto una scommessa interessante sul play e devono prendere una straniera, magari a febbraio quando si vincono i campionati
Polisportiva A.Galli San Giovanni Valdarno: l’ambiente è solido ed a Valdarno sanno come si fa stare in alto. Hanno tre lunghe fisiche e complementari. Favre è una che segna tanto ed Oliveira se giocherà per la squadra, come mi aspetto, può essere un crack
USE Empoli: ha lasciato andare Castellani e Colognesi e non è una cosa facile per nessuno, ma la società è affidabile, l’allenatore è bravo e quelli dell’USE Rosa hanno una strategia di mercato molto chiara. Mi aspetto un passo avanti da Lussignoli mentre Logoh può dare fisicità nel reparto esterne
Costa Masnaga: società con filosofia importante e con basi forti. Sanno cosa vogliono e sanno come arrivarci. Quest’anno sarà un bel test per i propri limiti con una squadra che ha un’età media intorno ai 19 anni, cosa che fa bene all’intero movimento. Teder mi piace e Moscarella è chiamata ad un salto di qualità nell’assumersi responsabilità
San Salvatore Selargius: la parola chiave è continuità. Hanno cambiato poco ed hanno un allenatore molto legato al territorio. Con la necessaria convinzione nei loro mezzi il sistema può funzionare. E può essere l’anno della consacrazione di Berrad se trova continuità
Torino: la neopromossa si presenta al via con un roster di giocatrici esperte sulle quali secondo me, spiccano Penz e Cordola. E’ una squadra interessante
Milano Basket Stars: altra neo promossa che ha dimostrato coraggio nel cambiare anche quello che funzionava in serie B e che non sempre si trasporta in A2. Esperienza di alcune giocatrici che saranno fondamentali se convinte di potersi rilanciare definitivamente. Sara Bocchetti, una delle chiavi
Virtus Cagliari: la società ha fatto bene a confermare l’asse play/pivot dello scorso anno, Naczk-El Habbab intorno alle quali coach Staico deve saper motivare tutte le altre e riprodurre lo splendido girone di andata della stagione passata. Non quello di ritorno
Giussano: qui c’è una grande ed interessante scommessa sulle giovani. Olajide dopo aver fatto tanto bene in serie B può portare leadership ed anche qualcos’altro Ottima la conferma di Szajtauer.
Moncalieri: una squadra di esperienza e di capacità di letture del gioco. Mi aspetto progressi da Marta Pellegrini e sulla crescita del percorso di Grosso ed Obaseki mentre la certezza è Clara Salvini
Salerno: ecco il progetto giovani. la chiave è coach Nardone a mio parere, che deve costruire il gruppo, il collettivo. Allora viste le tante giocatrici di discreto livello, può davvero cercare la salvezza
Viterbo: altra neo promossa con tante giovani ed una giocatrice che in A2 sa bene come si fa, Cutrupi. Bisogna capire il livello delle straniere per pensare ad un’ipotesi di salvezza che per tutte le neo promosse è la chiave".