A1F: la difesa di Schio stoppa l'attacco di Venezia
Il primo round di quella che potrebbe essere l'ennesima finale scudetto tra Schio e Venezia, l'ha vinto il Famila: 68-54. Un divario ampio, maturato nel quarto periodo quando le giocatrici di Venezia hanno segnato solo 10 punti con enormi difficoltà nell'andare al tiro. Il vallo difensivo eretto da Conde e compagne è stato il principale elemento a favore della vittoria scledense, che ha prodotto ben 11 rimbalzi in più, 41 a 30 dove i soli 30 dell'Umana fanno notizia.
Così come fa notizia la prova non all'altezza della gara delle straniere dell'Umana, con la sola Charles in doppia cifra, 10, mentre Dojikic, Mawunga ed Holmes sono state molto in difficoltà. Partita sul filo dell'equilibrio con fughe in avanti nel punteggio ora di una ora dell'altra, con Venezia avanti anche di sei all'inizio del secondo quarto per poi subire la rimonta di Schio firmata da Conde - grande partita la sua con 20 punti e tante idee per le compagne - e Laksa, e da quel momento Schio è stata sempre avanti, salvo un momento nel terzo periodo in cui Venezia ha rimesso la testa avanti di un punto. I parziali dei quarti, 17 a 21, 33 a 29 e 50 a 44, raccontano bene la parità che si è vista in campo per trenta minuti. Poi è esplosa la difesa di Schio che ha "parato" molti dei passaggi veneziani e su questo ha costruito il suo crescente vantaggio con Andrè scatenata nel dare la spallata decisiva alla gara.
Schio ha giocato meglio, ed era senza Zandalasini e Sottana, rispetto a Venezia - che non aveva Fassina - dunque è più forte delle avversarie? Forse sì, in questo momento che è anche quello in cui coach LaPena ha lasciato andare Mestdagh e Steinberga come annunciato da tempo. E forse sta trovando l'assetto giusto per la sua squadra. Ci sono ancora delle dimenticanze difensive ma la Reyer di oggi non è stata proprio in grado di approfittarne quando è arrivato il momento clou della sfida. La sosta farà bene a tutte e due, anche se molte saranno impegnate con le rispettive Nazionali.
Nel tabellino che leggete qui, spiccano i numeri di Verona:9 punti, 8 assist e 10 rimbalzi.