Olimpia Milano, le pagelle contro l'Efes: LeDay e Shields, ma anche Ellis. E Guduric...

07.11.2025 21:58 di  Iacopo De Santis  Twitter:    vedi letture
Olimpia Milano, le pagelle contro l'Efes: LeDay e Shields, ma anche Ellis. E Guduric...

L'Olimpia Milano vince una partita incredibile a Istanbul facendosi recuperare due volte ma resistendo fino a espugnare il campo dell'Anadolu Efes con il punteggio finale di 93-97. A guidare la truppa biancorossa è Zach LeDay per 40 minuti, con 25 punti prima dello stop per infortunio a un minuto dalla fine dei regolamentari. Poi le responsabilità sono passate alle mani di Shavon Shields, 24 punti, e Quinn Ellis, 14 punti. In un'altra giornata no di Marko Guduric, Milano trova modo di vincerla e in questo inizio di stagione non era scontato. Anche perché dall'altra parte c'era un Efes piena di talento, soprattutto quello di PJ Dozier, autore di una partita "terrificante" da 34 punti in appena 28 minuti. I rimbalzi - 40/31 il conteggio finale - sono preziosi per l'Olimpia, 11 offensivi. In questo dà una grande mano Devin Booker, che pur in una giornata non semplice trova modo di rendersi utile alla causa.

Le pagelle di Efes-Olimpia:
MANNION, voto 5 - In 13' trova una tripla, 2 assist ma 1/5 dal campo e scelte non sempre felici.
ELLIS, voto 7.5 - Sono 14 i punti, ma tanti di grande personalità quando la palla scottava. Non si tira mai indietro: nel primo overtime trova i punti a chiudere un 7-0 di parziale Efes. Nel secondo realizza in palleggio, arresto e tiro il +5, poi si prende il fallo di Smits e fa 2/2. E ricordiamolo: è al primo anno di EuroLeague.
BOOKER, voto 6 - Vero, la sua prestazione non è così brillante. Ma a referto in 32 minuti ci sono, al netto delle 4 perse, anche 3 assist, 8 rimbalzi (3 offensivi), uno dei quali porta al suo unico canestro della partita, che arriva raccogliendo l'airball di Shields all'inizio del secondo OT. Per questi motivi - e nonostante qualcuno assegni l'aggettivo "orribile" alla  sua partita - lo premiamo con una sufficienza. Anche considerando l'extra lavoro che sta facendo senza Nebo.

BOLMARO, voto 6.5 - In difesa rincorre, in attacco produce 10 punti e 5 assist - con anche 6 rimbalzi - in 33 minuti. Nel finale dei regolamentari rischia un pasticcio totale con una palla persa. Ma il lavoro vero lo fa in difesa.
BROOKS, voto 5 - Non è la sua partita: 0/4 dal campo, 0 punti in 8', -5 di valutazione.
LEDAY, voto 8 - Super Zach, 25 punti in 21 minuti. Principale terminale offensivo dell'Olimpia, a tratti l'unico. Peccato per lo stop alla fine dei 40' per quello che sembra essere un altro infortunio. Si attendono notizie a riguardo, per questa Milano è troppo importante.
RICCI, voto 6 - 20 minuti, 4 rimbalzi senza trovare punti.
GUDURIC, voto 5.5 - Il voto si alza per i liberi a chiudere la partita alla fine del secondo supplementare e il canestro dall'area per il vantaggio a fine quarto periodo, prima della tripla di Dozier a forzare l'overtime. Poi è un disastro: palloni persi pesantissimi, modalità "lucidità" impostata sul no, come fosse sfiduciato. Lui, Marko Guduric.

DIOP ne
SHIELDS, voto 8 
- 24 punti, 5 rimbalzi, 4 assist. Senza LeDay (e non solo, come nel terzo quarto) prende Milano per mano. Segna la tripla della parità sul 84-84 alla fine del primo overtime e la tripla a iniziare il secondo. Tante giocate importanti: questa è la versione del danese di Kansas City che serve a Milano.
DUNSTON, voto 6.5 - Senza Nebo ha minuti importanti, e come al solito si fa trovare pronto. 4 punti, 2 rimbalzi, 1 assisti in 12'.
SESTINA sv - 2 punti in 3', poi non rivede il campo.