Tony Parker: da proprietario in EuroLeague a allenatore. È il coach della Francia U17
La leggenda dei San Antonio Spurs, Tony Parker, è pronta a intraprendere la sua nuova avventura professionale come allenatore. Dopo una carriera da giocatore ricca di successi, l'ex stella della nazionale francese ha scelto di iniziare la sua transizione alla panchina con la Nazionale Francese Under 17, la squadra che si è qualificata per il Mondiale 2026 in Turchia. Come riportato da L'Équipe, Parker ha spiegato la logica dietro questa scelta, maturata dopo lunghe discussioni con suo padre. "Ho parlato molto di questa nuova carriera con mio padre – di come l'avrei iniziata. Ed è sembrato logico a entrambi cominciare con la squadra nazionale francese, e in particolare con una squadra giovanile francese," ha dichiarato Parker a L'Équipe. L'ufficialità è arrivata in una data dal forte significato simbolico: "Così ho fatto domanda per la posizione di allenatore dell'U17. E, come un simbolo, il giorno del compleanno di mio padre, il 15 ottobre (Tony Parker Sr. è venuto a mancare il 5), la Federazione Francese di Pallacanestro mi ha chiamato per dirmi che avevo ottenuto il lavoro."
Ritiratosi nel 2019, Parker vanta un palmarès eccezionale. Ha conquistato quattro titoli NBA con i San Antonio Spurs, è stato selezionato per sei All-Star Game e ha collezionato ben 1.254 partite in 18 stagioni NBA. Nonostante l'entusiasmo per l'inizio del suo percorso con i giovani talenti francesi, l'obiettivo finale di Parker è ambizioso: l'ex playmaker ha infatti già ammesso che la sua massima aspirazione è quella di diventare un coach in NBA. Parallelamente al suo nuovo incarico, Parker ha già avviato il lavoro per conseguire la licenza per allenare, un passo fondamentale che segna l'inizio di un capitolo potenzialmente altrettanto brillante della sua vita nel basket. Ma è anche ulteriore conferma del suo addio all'Asvel Villeurbanne?