Clamoroso dalla Francia: l'Asvel Villeurbanne lascerà EuroLeague a fine stagione

19.10.2025 09:15 di  Iacopo De Santis  Twitter:    vedi letture
Clamoroso dalla Francia: l'Asvel Villeurbanne lascerà EuroLeague a fine stagione
© foto di Ciamillo

Si preannuncia un cambio di rotta significativo nel panorama cestistico europeo: l'LDLC ASVEL Villeurbanne si starebbe preparando a lasciare l'EuroLega al termine della stagione 2025-26 per approdare in Basketball Champions League (BCL). La notizia, riportata da Le Progres, indica che la potenza francese, un tempo data per certa nel rinnovo della licenza di EuroLega, sembra ormai pronta a rinunciare alla massima competizione continentale. La motivazione principale risiederebbe nella crescente frustrazione per le perdite finanziarie accumulate in EuroLega. Se confermato, l'ASVEL seguirebbe un percorso simile a quello già intrapreso dall'ALBA Berlino, unendosi alla BCL a partire dalla stagione 2026-27. Questa mossa non solo stabilizzerebbe finanziariamente il club, ma fungerebbe anche da trampolino di lancio verso il nascente progetto NBA Europe, una nuova lega che la NBA sta sviluppando in collaborazione con la FIBA.

La decisione dell'ASVEL, guidata dal presidente e leggenda del basket Tony Parker, sembra proiettata verso un orizzonte transatlantico. Un recente incontro a Londra avrebbe infatti avvicinato Parker e il suo management a garantirsi uno dei 12 posti fondatori previsti nel progetto NBA Europe. Nonostante l'ASVEL si prepari a un futuro lontano dall'EuroLega, il loro rivale nazionale, l'AS Monaco, sembrerebbe intenzionato a rimanere. Il Monaco, che non detiene ancora una licenza permanente in EuroLeague, ha espresso scetticismo riguardo al progetto NBA Europe. L'eventuale transizione dell'ASVEL potrebbe comunque ispirare altre squadre a seguire lo stesso percorso, cercando nella BCL e nel progetto NBA un modello di business più sostenibile e prospettive future più stabili. Ricordiamo che la NBA punta ad arrivare in Europa nel 2027, e proseguono i dialoghi per una partnership con EuroLeague che fino adesso non hanno trovato particolari punti d'incontro.