live

| Sassari vs Olimpia Milano: diretta 3Q 44-40 2'

19.10.2025 13:08 di  Gianfranco Pezzolato  Twitter:    vedi letture
LIVE | Sassari vs Olimpia Milano: diretta 3Q 44-40 2'
© foto di Ceretti/Ciamillo

Terzo quarto: Ricci con un libero segnato apre il terzo quarto 42-35, due punti per Mannion per il 44-37 dopo 1'30''

Secondo quarto: Ellis schiaccia in contropiede ma Beliauskas segna un altra tripla (4/4 da tre) 25-20 dopo 2', due liberi per Guduric 25-22. Johnson da tre per il 28-22 dopo 2'. Thomas da sottocanestro e poi Bolmaro per Booker 30-26 con 6' da giocare. Tripla di Zanelli. Due liberi per Ricci 33-28 e 5'09'' da giocare. Buie da tre 36-28, poi Booker dalla lunetta segna 1/2 e 36-29 con 3'12'' da giocare. Brooks da due 36-31 e timeout per coach Bulleri. Thomas da sotto e anche per Brooks. Zanelli segna i due liberi dopo il fallo subito da Brooks. Segna anche Brooks due liberi cosi come Buie per il 42-34 che chiude il secondo quarto. Sono 12 punti per Beliauskas e 10 per Brooks.

Primo quarto: Questi i due quintetti che si presentano per la palla a due, per Sassari : Buie, Marshall McGlynn Thomas e Johnson.  Milano risponde con: Mannion Guduric  Bolmaro, Ricci e Booker. Subito Thomas e Ricci poi McGlynn  con la tripla di Marshall 7-2 e timeout Olimpia. Partenza decisa per Sassari, altra tripla per Marshall risponde Bolmaro 10-6 con 6'52'' da giocare. Adesso qualche errore per tutte e due le squadre, Milano con calma, Bolmaro per Diop che subisce fallo sottocanestro. Altro passaggio smarcante da Diop per Booker che subisce fallo e due liberi per il 10-8 a 5'06''. Thomas da sotto segna e subisce fallo da Diop che trasforma. Poi tripla di Brooks 13-11 a 4' dalla sirena. Diop si guadagna altri due liberi con il quarto fallo di Sassari e pareggia 13-13 con 3'48''. Due Triple di Beliauskas 19-13 con 2' da giocare. un altra tripla per Beliauskas 22-13 poi Brooks dalla lunetta dei liberi 22-15. Diop da tre chiude il primo quarto sul 22-18. Sono 9 i punti per Beliauskas.

La Preview: Il Banco di Sardegna Sassari, reduce da una settimana difficile segnata dalle sconfitte contro Cremona in campionato e lo Sporting Lisbona in FIBA Europe Cup, torna al PalaSerradimigni per ospitare l’EA7 Emporio Armani Milano. La squadra di Ettore Messina arriva invece da un periodo intenso, con la vittoria nel derby di Varese e il doppio impegno europeo contro il  Bayern Monaco (sconfitta) e (vittoria) con lo Zalgiris Kaunas. Le due squadre si sono già incrociate 64 volte, con Milano avanti 44-20 nel totale e per 20-8 nelle gare giocate in Sardegna. L’Olimpia ha vinto le ultime 3 gare giocate contro Sassari e 11 delle ultime 12. Sarà debutto per Leonardo Totè dopo i problemi estivi

GLI ASSENTI
• EA7 Emporio Armani Milano: Non saranno della partita Lorenzo Brown, Vlatko Cancar, Zach LeDay e Josh Nebo. Messina tiene fuori anche Shavon Shields, mentre è confermata la prima di Leonardo Totè. Con lui nei 12 ci sono Tonut, Diop, Bolmaro, Brooks, Ricci, Guduric, Flaccadori, Dunston, Mannion, Ellis, Booker.
• Banco di Sardegna Sassari: fuori sicuro Andrea Mezzanotte per infortunio, in dubbio Nate Johnson e Marco Ceron.

Nick McGlynn, coach Banco di Sardegna Sassari: "Domenica ci attende una grande sfida contro una delle squadre più forti del campionato. Dovremo difendere con intensità e mettere in campo tutta la nostra energia. Non abbiamo ancora vinto, quindi non posso dirmi pienamente soddisfatto nemmeno delle mie prestazioni personali. Dobbiamo continuare ad avere fiducia l’uno nell’altro, restare uniti e tenere sempre alta la testa. Le ragioni delle nostre difficoltà sono diverse, e anch’io ho commesso errori nei momenti cruciali: la pressione non si può simulare, ma possiamo imparare a gestirla con il lavoro quotidiano, trovando il modo di capitalizzare meglio i momenti chiave delle partite. La parola d’ordine è sforzo: non è un segreto che quella di domenica sarà una gara dura, ma sono sicuro che saremo pronti ad affrontarla con la giusta mentalità". 

COACH ALBERTO SERAVALLI – “Sassari è una squadra che ha un buonissimo potenziale offensivo con Buie e Thomas come punti di riferimento principali. Ci aspettiamo da parte loro una partita molto aggressiva su un campo tradizionalmente ostico. Dovremo essere pronti a pareggiare la loro intensità e tentare di imporre la nostra fisicità dando seguito alla buona prova di coesione fornita a Kaunas”.

Arbitri: Manuel Mazzoni, Tolga Sahin, Gian Lorenzo Miniati. La partita si gioca domenica 19 ottobre 2025 ore 12.00 si potrà vedere su LBATV. Qui potrete seguire la nostra diretta testuale.