«Milano e Roma in NBA Europe, ecco come»: l'intervento di George Aivazoglou

07.11.2025 14:55 di  Iacopo De Santis  Twitter:    vedi letture
«Milano e Roma in NBA Europe, ecco come»: l'intervento di George Aivazoglou

Partiremo a ottobre 2027”. Lo dice George Aivazoglou, general manager di NBA Europe, in merito al progetto NBA in Europa. Questa mattina ha parlato al Football Business Forum che si è tenuto questa mattina all’Università Bocconi a Milano, confermando in via ufficiale la presenza di Roma e Milano. “Milano è la casa di alcuni dei brand più famosi del mondo - ha detto Aivazoglou -. Ci sono due grandi squadre di calcio, c’è una grande squadra di basket, l’Armani, quindi non c’è modo che possiamo dimenticare Milano quando pensiamo alle città che vogliamo nella nostra lega. Ci sono tante conversazioni in corso con l’ecosistema della città per capire come sarà il club e come sarà l’arena”, ha detto Aivazoglou, che sulle recenti voci su Inter e Milan ha aggiunto: "Non posso commentare sui colloqui in corso".

Aivazoglou ha allargato la prospettiva sul tipo di contatti che la Nba sta tenendo in Europa: “Stiamo parlando con alcune squadre di basket già esistenti. Poi stiamo parlando con squadre di calcio che hanno un forte brand ma non hanno una squadra di basket, conversazioni che stiamo facendo anche in questo paese e in questa città. E ci sono realtà in cui partiremo da zero”. Sarà il caso di Roma? Sappiamo che a Roma c’è una grande base di tifosi, possiamo rivitalizzare qualche squadra storica oppure crearne una nuova”.

Oltre a Milano e Roma, ci saranno "Londra e Manchester per il Regno Unito, Parigi e Lione per la Francia, Madrid e Barcellona per la Spagna, Berlino e Monaco per la Germania, più una ad Atene e una a Istanbul". Una "formula semi-aperta di 16 squadre, 12 permanenti e le quattro per merito sportivo: una dalla Basketball Champions League organizzata dalla Fifa, che è nostra partner, e altre tre da leghe domestiche, ed è la parte più intrigante perché permette a tutti di avere ambizioni".