Italbasket, concluso il mini raduno di Roma. Banchi: «Bilancio decisamente positivo»

Italbasket, concluso il mini raduno di Roma. Banchi: «Bilancio decisamente positivo»

Si è concluso questo pomeriggio a Roma il primo raduno agli ordini del Commissario Tecnico Luca Banchi. Tre giorni di allenamenti al Palazzetto dello Sport di Viale Tiziano che hanno dato l’opportunità al nuovo staff tecnico di valutare 15 atleti di interesse nazionale provenienti da campionati e realtà diverse, con la finalità di allargare la base di giocatori “Azzurrabili” anche in vista delle qualificazioni al Mondiale 2027 che avranno inizio il 27 novembre prossimo a Tortona contro l’Islanda.

Queste le parole del CT: “Siamo arrivati a conclusione di questo mini-raduno con un bilancio decisamente positivo – ha detto Luca Banchi – che testimonia la qualità degli atleti coinvolti. Sono molto soddisfatto del livello di partecipazione di ognuno di loro, a riprova del fatto che indossare la maglia della Nazionale permette di moltiplicare le proprie risorse. Questi giocatori sono dotati di talento speciale, sotto il profilo tecnico, fisico, ed atletico. Sono qualità che hanno permesso loro di catturare la nostra attenzione, di fargli meritare questa convocazione, e che a breve-medio termine gli permetteranno di diventare atleti capaci di aspirare alla maglia della Senior. In questi giorni abbiamo voluto lavorare su concetti semplici e riproducibili che mi auguro ognuno di loro possa assorbire e trasferire nelle proprie realtà sportive. L’intento è quello di poter contaminare i club, i tecnici e compagni di squadra con il loro entusiasmo e il desiderio di voler migliorare. Un ringraziamento particolare voglio rivolgerlo alla città di Roma, che ci ha messo nelle condizioni ideali e dato l’opportunità di allenarci in strutture efficienti. Ringrazio la Federazione per l’invidiabile organizzazione e ringrazio soprattutto i club che hanno messo i propri atleti a nostra disposizione. La speranza è quella di aver contribuito alla valorizzazione del loro impegno e del loro sacrificio, testimoniando l’attenzione che c’è nei confronti degli atleti”.

I convocati
Gregorio Allinei (2004, 194, Guardia, Ferraroni Juvi Cremona)
Andrea Calzavara (2001, 195, Playmaker, Old Wild West Udine)
Guglielmo Caruso (1999, 209, Centro, Napolibasket)
Matteo Cavallero (2003, 204, Guardia/Ala, Wegreenit Milano)
Ethan Esposito (1999, 200, Ala, Valtur Brindisi)
Filippo Gallo (2004, 194, Playmaker, Estra Pistoia)
Andrea Loro (2003, 202, Guardia/Ala, Gruppo Mascio Orzinuovi)
Leonardo Marangon (2005, 200, Ala, Gesteco Cividale del Friuli)
Leonardo Okeke (2003, 213, Centro, S. Bernardo Cantù)
Luca Possamai (2001, 212, Centro, Libertas Livorno 1947)
Alvise Sarto (2000, 203, Ala, Flats Service Fortitudo Bologna)
David Torresani (2005, 188, Playmaker/Guardia, Nutribullet Treviso)
Liam Udom (2000, 199, Ala, Rsr Sebastiani Rieti)
Nicolò Virginio (2003, 204, Ala, Victoria Libertas Pesaro)
Federico Zampini (1999, 191, Playmaker, Tezenis Verona)