Tragedia Rieti, testimone minorenne incastra i tre ultras. Intanto nove daspo per gli ultras della Sebastiani

Un supertestimone minorenne ha dato una svolta alle indagini in merito a quanto accaduto domenica scorsa dopo la partita di A2 tra Rieti e Pistoia. Scrive la Gazzetta che le parole del ragazzo "hanno permesso alla polizia di far scattare i tre fermi per l'agguato al pullman dei tifosi del Pistoia Basket, costato la vita, domenica sera, a Raffaele Marianella. Il giovane si trovava sull'aiuola spartitraffico della superstrada durante il "raid" e sarebbe poi rimasto solo nei campi attorno alla Statale 79: a ritrovarlo sono stati gli agenti". I tre fermati, come ormai noto, sono Manuel Fortuna, Alessandro Barberini e Kevin Pellecchia. Ma la polizia sta svolgendo ulteriori accertamenti su almeno altri quattro tifosi della Sebastiani: in particolare si cercano due delle tre auto che avrebbero seguito il bus. Tra oggi e domani gli interrogatori per i tre tifosi accusati di omicidio volontario ma i legali sono già al lavoro: Andrea Velia, che segue Pellecchia, descrive il suo cliente come «molto provato e dispiaciuto. Piange, vorrebbe chiedere scusa e parlare con i familiari della vittima». Valter Petresca, che difende il 53enne Barberini (il meno giovane dei tre), precisa che l'uomo «è una persona tranquilla, lavora, ha una compagna e una figlia» e che «non si dà una spiegazione di come sia potuta succedere una cosa del genere».
Sono stati intanti emessi 9 provvedimenti di daspo a seguito della partita tra Rieti e Pistoia. "A seguito dei fatti delittuosi avvenuti dopo l'incontro di Basket tra le squadre della Real Sebastiani Rieti e della Pistoia Basket 2000 – si legge in una nota – durante i quali ha perso drammaticamente la vita l'autista del pullman che trasportava la tifoseria ospite, il Questore di Rieti, Pasquale Fiocco, valutati gli elementi raccolti dal personale della Polizia di Stato impegnato nei relativi servizi di ordine e sicurezza pubblica, ha emesso, nei confronti di alcuni tifosi Ultras della compagine reatina, il provvedimento di Divieto di Accesso ai luoghi dove si svolgono le manifestazioni sportive (Daspo). Complessivamente, sono stati 9 i supporters reatini raggiunti dal provvedimento che, una volta notificato, impedirà loro di accedere nei luoghi dove si svolgono manifestazioni sportive. La durata del Daspo, sarà di cinque anni per 8 tifosi, mentre uno di loro, già sottoposto ad analogo divieto, oltre a rispondere della violazione delle relative prescrizioni, non potrà assistere a manifestazioni sportive per 8 anni". Per quanto riguarda i tre fermati, "verrà notificato in carcere l'avvio del relativo procedimento amministrativo finalizzato all'emissione del Daspo".