Olimpia Milano, domani il Valencia: cosa aspettarsi dagli spagnoli

Olimpia Milano, domani il Valencia: cosa aspettarsi dagli spagnoli
© foto di Valencia Basket

L'Olimpia Milano tornerà in campo domani in EuroLegue per affrontare il Valencia Basket. Lo farà con l'ultimo arrivato Nate Sestina, che ha preso il posto di Vlatko Cancar con il quale è invece arrivata la separazione. Un'altra sfida importante per i biancorossi che proveranno a dare continuità agli ultimi due successi di Kaunas e Sassari. Un ritorno al Forum dopo tre trasferte consecutive che metterà Milano - 2/3 in EuroLeague - contro gli spagnoli di coach Pedro Martinez, che ha lo stesso record. Tuttavia il Valencia sta attraversando un momento non semplice: le due vittorie sono arrivate nelle prime due partite, poi tre sconfitte di fila in EuroLeague contro Barcelona, Hapoel e Monaco. Insomma, tre partite non banali. In campionato le cose sono andate meglio in questo mese di ottobre: vittoria per 93-81 contro i Blaugrana, cinque giorni prima della sconfitta nel derby contro gli stessi in Europa, e successi ampli contro Breogan e Lleida in trasferta.

L'analisi del Valencia Basket
Le attenzioni sono su due giocatori in particolare tra gli esterni: Omari Moore, realizzatore da 14.4 punti di media con il 38.1% da tre, e Darius Thompson: arrivato in estate dall'Efes e dopo la sua prima esperienza con l'Italbasket, l'ex Brindisi ha iniziato alla grande la stagione con 14.0 punti, 4.8 assist, 2.4 rimbalzi, 1.2 recuperi di media in 21 minuti nelle prime 5 gare, con quasi il 41% da tre. A loro si aggiunge il giovanissimo, ma già efficiente, Sergio De Larrea. Ma anche Brancou Badio 14,3 punti, secondo miglior realizzatore della squadra, primo considerando i minuti giocati. Sotto canestro Nathan Reuvers, ex Reggiana, giocatore pericoloso anche dietro l'arco. Così come l'esperto Matt Costello, 7.2 punti e 5.4 rimbalzi. Curiosità, proprio dal Valencia è arrivato Sestina, che nel club spagnolo era ormai finito ai margini delle rotazioni.

Al netto di vittorie e sconfitte, il Valencia è un pericolo offensivo: 92.4 punti di media a partita nelle prime cinque gare di EuroLeague, ovvero il terzo miglior attacco dietro Hapoel e Barcelona. Primo posto invece per triple segnare, 12.2 a gara. Milano dovrà stare attenta a limitare queste situazioni, e a imporre il suo ritmo. Anche perché la squadra di Martinez è terza per pace - il numero di possessi giocati nell'arco della partita - e settima per offensive rating - numero di punti per possesso. Nelle partite perse, Valencia ha rimediato 108, 100 e 90 punti, andando ko pur segnando tanto.