Thriller: Oklahoma City batte Houston in doppio overtime con una prestazione da MVP di Shai Gilgeous-Alexander

Thriller: Oklahoma City batte Houston in doppio overtime con una prestazione da MVP di Shai Gilgeous-Alexander
© foto di nba.com

OKLAHOMA CITY — In una notte da cardiopalma, i Thunder hanno superato gli Houston Rockets per 125-124 dopo due tempi supplementari, grazie a una prestazione monumentale di Shai Gilgeous-Alexander, autore di 35 punti e decisivo nei momenti chiave. Accanto a lui, Chet Holmgren ha brillato con 28 punti e Ajay Mitchell ha contribuito con 16. Per Houston, il protagonista assoluto è stato Alperen Sengun con 39 punti, seguito da Kevin Durant con 23.

Primo tempo: Holmgren e Thompson accendono la sfida
Il match si è aperto con un Holmgren chirurgico: 11 punti e 5/5 da due, sfruttando il mid-range e dominando la pittura contro la zona proposta dai Rockets. Dall’altra parte, Thompson ha risposto con 10 punti e Jabari Smith Jr. ha creato spazi per un Durant più libero in attacco.
Secondo quarto: Sengun prende il comando
Nel secondo periodo, Sengun ha preso il controllo con 8 punti e 5 assist, alimentando KD e sfruttando anche un buon passaggio di Reed Sheppard. Holmgren ha continuato a colpire dalla media distanza, ma le difficoltà difensive di OKC hanno permesso ai Rockets di chiudere il primo tempo avanti 57-47.

Terzo quarto: la rimonta dei Thunder
Quando Houston sembrava pronta a scappare, SGA ha riacceso i Thunder, migliorando le percentuali da tre e portando la squadra a un solo punto di distanza (71-70). Ma con Sengun ancora in stato di grazia, i Rockets hanno chiuso il terzo quarto avanti 79-75.
Ultimo quarto: equilibrio totale
Nel finale, SGA e Holmgren hanno mostrato la loro leadership, con Mitchell e Wallace in campo al posto di Jalen Williams. Houston ha risposto con Durant e Thompson. A 30 secondi dalla fine, Sengun ha segnato il 103-102, ma un errore di Dort e un 1/2 ai liberi di KD hanno lasciato spazio al pareggio di SGA (104-104). Il tiro finale di Sengun non ha toccato il ferro: si va al supplementare.

Tempi supplementari: colpi da campioni
Nel primo overtime, OKC sembrava poter chiudere con Shai in controllo, ma Houston ha reagito con Durant alla regia. Un tripla di Holmgren sembrava decisiva, ma Sengun ha pareggiato a 115 con 8 secondi sul cronometro. Difesa perfetta su SGA: si va al secondo supplementare.
Finale: SGA chiude, OKC esulta
Nel secondo overtime, SGA ha dato il vantaggio ai Thunder, ma Sengun ha ribaltato a 124-123. Nell’ultima azione, il pallone è tornato nelle mani del MVP, che ha segnato 2 liberi decisivi. La difesa finale su Smith ha sigillato il successo per OKC.