EuroLeague 2025–26: record di 119 ex NBA in campo tra USA ed europei

 EuroLeague 2025–26: record di 119 ex NBA in campo tra USA ed europei
© foto di Savino Paolella

Sempre più spesso i giocatori NBA cercano fortuna o un nuovo inizio in Europa, oppure sono i giocatori del Vecchio continente che tornano semplicemente a casa, là dove la loro carriera è cominciata. Il movimento tra le due sponde dell'Atlantico quindi non è mai a senso unico: tanti vanno, tanti vengono. In passato, la Cina era la destinazione preferita per chi voleva gonfiare le statistiche e rientrare nella lega più forte del mondo, oppure si attendeva a lungo nella G-League piuttosto che accettare un’offerta da Eurolega o Eurocup. Oggi, invece, molti americani scelgono anche squadre europee meno blasonate, che disputano la FIBA Champions League o non partecipano affatto a competizioni continentali, pur di evitare la G-League o il viaggio in Cina. L’unica alternativa ancora valida sembra essere l’Australia, ma lì vanno soprattutto i veterani.

Record storico: 119 ex NBA in EuroLeague
Con l’allargamento a 20 squadre, l’Eurolega 2025–26 registra un record assoluto: 119 ex giocatori NBA in campo. La maggior parte ha guadagnato cifre importanti durante la carriera oltreoceano: 90 di loro hanno incassato oltre 1 milione di dollari, mentre 29 hanno superato i 10 milioni. Secondo i dati raccolti dai siti specializzati nei rilevamenti dei salari dei giocatori, il totale delle entrate NBA di questo piccolo esercitoi ammonta a 1.200.000.000 di dollari.

Evan Fournier: il più ricco d’Europa
Il giocatore con il guadagno più alto è Evan Fournier: 154.400.000 dollari in 11 stagioni NBA (2012–2023). Ha iniziato a Denver (6.600.000), poi ha firmato un contratto da 85 milioni con Orlando e infine un quadriennale da 73 milioni con i Knicks. Nel 2024 ha lasciato New York per unirsi all’Olympiacos, dove probabilmente chiuderà la carriera. Ha disputato 704 partite NBA con una media di 13,6 punti, il migliore tra i 119 ex NBA oggi in Eurolega.

I big dell’EuroLeague: da Parker a Mirotic
Dietro Fournier troviamo Davis Bertans (84.700.000), Richaun Holmes (61.200.000) e Jabari Parker (56.400.000). Parker, ex seconda scelta al Draft, ha guadagnato 20 milioni l’anno tra Bulls e Wizards, e 22.200.000 nel suo contratto da rookie con Milwaukee. Ora veste la maglia del Partizan dopo l’esperienza a Barcelona. Completano la Top 10: Tomas Satoransky (44.900.000), Trey Lyles (42.200.000), Nikola Mirotic (41.600.000), Devonte Graham (41.500.000), Daniel Theis (40.800.000) e Cedi Osman (39.300.000).