Record di giocatori internazionali in NBA: 135 atleti da 43 paesi, Europa protagonista

Record di giocatori internazionali in NBA: 135 atleti da 43 paesi, Europa protagonista

La stagione NBA 2025-26 si apre con un dato storico: ben 135 giocatori nati fuori dagli Stati Uniti figurano nei roster della opening night, provenienti da 43 nazioni — record eguagliato — con 71 rappresentanti europei, il massimo mai registrato dal continente. Un segnale forte della globalizzazione del basket, che coincide con le trattative tra NBA e FIBA per lanciare una nuova lega in Europa entro il 2027. “Lo stato del basket europeo è fantastico,” ha dichiarato il commissioner Adam Silver. “Rispettiamo le tradizioni locali, ma crediamo ci sia spazio per un campionato in stile NBA che porti il gioco a un livello superiore.”

Tutte le 30 franchigie NBA contano almeno un giocatore internazionale, e presto verrà ufficializzato un nuovo formato per l’All-Star Game: USA contro Resto del Mondo. A conferma del dominio globale, gli ultimi sette MVP sono nati fuori dagli USA: Nikola Jokic (Serbia) tre volte, Giannis Antetokounmpo (Grecia) due, Joel Embiid (Camerun) e Shai Gilgeous-Alexander (Canada) una ciascuno. Embiid, naturalizzato americano, ha anche contribuito all’oro olimpico di Parigi 2024. Il basket NBA parla sempre più lingue — e l’Europa è pronta a diventare protagonista anche fuori dal parquet.