| EuroLeague e EuroCup torneranno in Israele da dicembre: la decisione dei club azionisti

Il Consiglio direttivo di EuroLega ha deciso: Hapoel e Maccabi torneranno a giocare le gare interne a Tel Aviv. E lo faranno per la prima volta dallo scoppio della guerra con Hamas, nonostante la situazione, seppur con un accordo di pace, sia ancora calda. "Si tratta di una decisione che crea un precedente per lo sport israeliano, poiché nessuna squadra israeliana ha ospitato una partita internazionale in Israele dal 7 ottobre", scrive Israel Hayom, sottolineando come da allora il Maccabi giochi a Belgrado, come l'Hapoel Gerusalemme, mentre l'Hapoel Tel Aviv in Bulgaria, all'Arena 8888 di Sofia. A votare per il rientro in Israele - che dovrebbe avvenire da dicembre - sono stati i 13 club azionisti, incluso il CSKA Mosca che dal 2022 è escluso dalle competizioni a seguito dell'invasione in Ucraina.
Il comunicato di EuroLega
"I club membri della Euroleague Commercial Assets (ECA) si sono riuniti martedì per discutere della situazione attuale in Israele e Gaza, alla luce del recente cessate il fuoco e delle iniziative di pace annunciate. Durante l’incontro si è affrontata anche la possibilità di riportare le partite di EuroLeague e BKT EuroCup in Israele, dopo che gli incontri erano stati spostati in sedi neutre dall’ottobre 2023.
Dopo un’attenta valutazione, i club ECA hanno approvato la proposta di fissare al 1º dicembre 2025 la data per la ripresa delle gare in Israele. Fino ad allora, Euroleague Basketball continuerà a monitorare con attenzione gli sviluppi della situazione, mantenendo uno stretto contatto con le autorità locali e internazionali, le squadre in trasferta e tutte le organizzazioni coinvolte — tra cui ELPA, EHCB e UEBO —, garantendo che la sicurezza e il benessere di tutti i partecipanti restino la massima priorità.
Euroleague Basketball e i club partecipanti accolgono con ottimismo e speranza il recente piano di pace, ribadendo la propria fiducia nel potere del basket di unire persone e comunità, e il proprio impegno a promuovere la pace attraverso i valori condivisi dello sport, del rispetto e dell’unità".