Covisoc e Comtec addio: la nuova Commissione di vigilanza entra in azione

Il ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, ha annunciato durante il Global Summit del World Travel & Tourism Council (Wttc) che si tiene all’Auditorium Parco della Musica di Roma, l'entrata in funzione della commissione prevista dall’articolo 2 del decreto legge 71/2024, destinata a sostituire o integrare il lavoro di Covisoc e Comtec: «Ci sarà una fase di transizione veloce, perché la commissione dovrà essere subito operativa».
Funzioni e struttura della nuova commissione di vigilanza
A capo del nuovo organismo di controllo è stato designato Massimiliano Atelli, già dirigente del Ministero dello Sport. Come chiarito dal ministro Andrea Abodi, la commissione avrà un mandato esclusivamente ispettivo, focalizzato sulla trasparenza e sull’analisi sistematica dei dati economico-finanziari: “Le normative restano di competenza delle federazioni, così come l’applicazione delle sanzioni. Il compito della commissione sarà quello di condurre verifiche regolari, sfruttando strumenti tecnologici per garantire dati precisi e accessibili.” Oltre alle attività di controllo, la commissione potrà formulare proposte normative da sottoporre alle federazioni, che manterranno piena autonomia nel decidere se adottarle. Tra le responsabilità principali rientra anche la sorveglianza sugli assetti proprietari delle società sportive.
Relazioni con club e federazioni
Sul fronte della collaborazione con le società, Abodi ha espresso fiducia: “Vedremo come i club risponderanno una volta che la commissione sarà operativa, ma sono convinto che la reazione sarà positiva.” Per quanto riguarda i rapporti istituzionali, il ministro ha evidenziato l’efficacia del dialogo con le principali federazioni: “Il rapporto con la Federcalcio e la Federbasket è solido. C’è volontà condivisa affinché questo organismo possa lavorare in modo efficace e sereno, condizione essenziale per garantire terzietà e indipendenza.”
Composizione dell’organo
La nuova Autorità statale di vigilanza è composta da:
Massimiliano Atelli (Presidente)
Ariela Caglio
Alessandro Zavaglia
Francesca Di Donato
Giuseppe Marini
A questi si aggiungono, come membri di diritto, il Presidente dell’INPS e il Direttore dell’Agenzia delle Entrate.
Obiettivi e poteri ispettivi
La commissione sarà incaricata di verificare la corretta presentazione della documentazione necessaria per l’ottenimento della licenza nazionale, secondo quanto previsto dalle normative federali. Avrà inoltre facoltà di effettuare ispezioni e controlli diretti presso le sedi delle società.