Trieste, Gonzalez: "Orgoglio, comunicazione, ritmo: qui voglio la crescita del gruppo"

Trieste, Gonzalez: "Orgoglio, comunicazione, ritmo: qui voglio la crescita del gruppo"
© foto di Pallacanestro Trieste

Settimana intensa per la Pallacanestro Trieste, che domani sera sarà di scena in Bosnia contro l’Igokea nella terza giornata della Basketball Champions League. Due squadre che arrivano all’appuntamento con lo stesso bilancio, entrambe a caccia della prima vittoria europea della stagione. L’Igokea è una formazione esperta e fisica, solida in casa e capace di creare difficoltà anche alle avversarie più quotate: ha iniziato bene il campionato ABA ma sta ancora cercando ritmo in campo internazionale. Trieste arriva con determinazione e voglia di riscattarsi, pronta a mostrare la sua identità e il lavoro sul campo. Un contesto competitivo che coach González affronta con determinazione, consapevole del momento e della necessità di dare un segnale forte. 

Alla vigilia, il tecnico spagnolo ha parlato della reazione che si aspetta dal gruppo dopo la sconfitta di Venezia: “Mi aspetto una reazione di orgoglio. Dobbiamo rispondere sul campo con più attenzione ai dettagli, più comunicazione in difesa e un ritmo offensivo più costante. L’obiettivo è trasformare la delusione di Venezia in energia positiva, mostrando la nostra identità e il lavoro che portiamo avanti ogni giorno.” 

Guardando alle ultime partite, González ha sottolineato l’importanza di crescere e consolidare la propria identità sul campo: “Dobbiamo crescere in difesa, soprattutto evitando di concedere canestri facili. Serve più solidità nella transizione difensiva e a rimbalzo offensivo, e dobbiamo imparare a trasformare le situazioni di uno contro uno in occasioni di gioco di squadra.” 

Infine, sulle chiavi per affrontare una squadra solida e d’esperienza come l’Igokea, il coach ha concluso: “Dovremo fare bene le cose semplici: la transizione difensiva, il controllo del rimbalzo offensivo e l’uno contro uno, con l’aiuto reciproco tra i compagni.”  Trieste parte per la Bosnia con l’obiettivo di reagire con carattere, trasformando la delusione in energia positiva e la voglia di riscatto in una prestazione d’identità. Appuntamento domani, martedì 21 ottobre alle 18, alla Laktaši Sports Hall (Laktaši, BIH) e su DAZN per seguire la sfida.