Torna a Trento l’EuroCup: mercoledì la sfida con Turk Telekom Ankara

Torna a Trento l’EuroCup: mercoledì la sfida con Turk Telekom Ankara
© foto di Mazza/Ciamillo

La Dolomiti Energia Trentino si prepara a sfidare il Turk Telekom Ankara nel Round 4 della BKT EuroCup, con in palio due punti fondamentali per muovere la classifica. Dopo il convincente successo in campionato contro Tortona, i bianconeri tornano in campo europeo con l’obiettivo di ritrovare la vittoria anche in EuroCup e portare in parità il proprio record stagionale. In Europa, l’Aquila ha vissuto un avvio altalenante: dopo la difficile gara d’esordio contro Bourg-en-Bresse, è arrivato il brillante successo sul parquet del Buducnost Voli Podgorica per 96-107. Nell’ultima uscita, invece, la Dolomiti Energia ha faticato sul campo dei London Lions, incappando in una serata complicata. Il Turk Telekom Ankara arriva a Trento in un buon momento di forma, forte di due vittorie consecutive: l’ultima in BSL (Serie A turca) contro il Petkim Spor per 85-61, preceduta dal primo successo stagionale in EuroCup, ottenuto in casa contro il Buducnost Voli Podgorica per 79-72. La Fanzone aprirà alle 18:00 con un’interessante proposta food & beverage. Protagonista sarà Macellerie di Montagna con la Macelleria Ballardini, che proporrà un menù gustoso con smash burger, panino con salamella, focaccia vegetariana e patatine fritte. Non mancheranno inoltre il corner cocktail bar di Urban House e le proposte dei bar del palazzetto. All’interno della Fanzone saranno presenti anche il campo da basket e lo store ufficiale dell’Aquila Basket Trento.

La Dolomiti Energia Trento
Dopo il successo di domenica sera contro la Bertram Derthona Tortona, i bianconeri tornano subito in campo per preparare la sfida di BKT EuroCup contro il Turk Telekom Ankara. La partita di campionato ha mostrato una Dolomiti Energia Trentino in grande crescita, capace di imporre il proprio ritmo e di condurre per tutti i 40 minuti grazie a una solida prestazione di squadra. I migliori in campo sono stati DeVante’ Jones e DJ Steward, entrambi autori di 19 punti, ben supportati da Jakimovski con 14 punti, Mawugbe con 10 e Hassan con 9. Resta ancora ai box la guardia statunitense Khalif Battle mentre l’impiego di Theo Airhienbuwa verrà valutato nelle ore precedenti alla palla a due. Il calendario dei bianconeri si preannuncia particolarmente intenso: dopo la sfida europea con Ankara, l’Aquila Basket sarà impegnata a Varese per la quarta giornata di LBA Unipol, per poi volare ad Atene dove affronterà il Panionios Athens. Successivamente, la squadra sarà chiamata a una settimana di altissima intensità con quattro partite in otto giorni: sabato 1° novembre alla BTS Arena contro Virtus Bologna, martedì 4 contro il Lietkabelis Panevezys, giovedì 6 in trasferta a Cremona e domenica 9 novembre di nuovo a Trento per la sfida contro Napoli. In queste prime partite di EuroCup Trento ha segnato 75.3 punti a partita tirando con il 53% da due e il 24.3% dall’arco mentre difensivamente subisce 87.3 punti a partita.

Ankara Outlook
Il Turk Telekom Ankara è guidato in panchina da Erdem Can, l’allenatore che nella stagione 2022-2023 aveva condotto il club fino alla finale di EuroCup, poi persa contro Gran Canaria. Dopo quella straordinaria annata, Can aveva intrapreso l’esperienza in EuroLeague con l’Anadolu Efes, per poi fare ritorno sulla panchina di Ankara nella scorsa stagione. Nel backcourt, la formazione turca può contare su grande qualità ed esperienza. Jaleen Smith porta in dote tre stagioni di EuroLeague con Alba Berlino, Virtus Bologna e Partizan Belgrado, e nella scorsa stagione aveva già affrontato Trento con la maglia del Bahcesehir. Al suo fianco Kyle Allman, ormai un veterano della competizione dopo l’esperienza con il Paris Basketball nel 2022-2023 e le due stagioni consecutive con il Besiktas. A completare il reparto esterni c’è Michael Devoe, che dopo due stagioni in G League ha vissuto esperienze in Israele e Germania, e tre guardie turche: Dogus Ozdemiroglu, con un passato in EuroLeague all’Anadolu Efes, Mete Tekcevik e Ata Kahraman. Sulle ali, Ankara dispone di grande fisicità con Jordan Usher, arrivato dal Bourg-en-Bresse, e Berkan Durmaz, alla sua sesta stagione in EuroCup dopo le esperienze con Bursa, Besiktas e Ankara stessa. Completano il reparto Yavuz Gultekin, Atakan Bicer e Omer Can. Sotto canestro il Turk Telekom può contare su un trio di altissimo livello: Kris Bankston, Kyle Alexander e Marko Simonovic, giocatore dal grande talento offensivo, capace di colpire sia nel pitturato che dall’arco, e che in questo avvio di stagione viaggia a 16,3 punti di media. A completare il roster c’è Emircan Kosut. A livello statistico, Ankara segna 84 punti di media tirando con il 60% da due e il 26% da tre, ma soprattutto si distingue per la propria intensità difensiva: con 9,7 palle recuperate a partita, è la terza miglior squadra della competizione in questa voce, confermando la forte aggressività che caratterizza il gioco del team turco.

I Precedenti
Sono otto i precedenti tra Dolomiti Energia Trentino e Turk Telekom Ankara, con un bilancio di sette vittorie per i turchi e una per i bianconeri. L’unico successo dell’Aquila risale al 31 ottobre 2023, quando Trento si impose per 101-96 grazie a una straordinaria prestazione di Quinn Ellis, autore di 21 punti (6/6 dal campo), 6 rimbalzi e 3 assist, per un totale di 31 di valutazione che gli valse il titolo di MVP della gara. In quell’occasione Baldwin fu il miglior realizzatore con 28 punti, seguito da Grazulis con 22. Non bastarono invece ad Ankara i 25 punti di Jalen Adams e la doppia doppia di Steven Enoch, che chiuse con 18 punti e 12 rimbalzi. L’ultimo confronto tra le due squadre si è giocato all’Ankara Spor Salonu, dove i padroni di casa si sono imposti per 78-70 in una sfida equilibrata, decisa solo nei possessi finali dai canestri di Wallace e Ulubay. Per Trento i migliori furono Paul Biligha (13 punti) e Davide Alviti (12).