EC WOMEN - La BLMA fa la voce grossa, nulla da fare le Dinamo Women

EC WOMEN - La BLMA fa la voce grossa, nulla da fare le Dinamo Women
© foto di dinamobasket.com

Dopo cinque vittorie consecutive tra campionato ed EuroCup, si interrompe la corsa della Dinamo Women. A Montpellier, nel secondo turno del Gruppo H, le biancoblu cedono al BLMA per 101-72 al termine di una gara che ha confermato la grande qualità e fisicità della formazione francese. Senza capitan Carangelo, tenuta precauzionalmente a riposo per un fastidio al ginocchio, il Banco di Sardegna ha provato a restare in scia nei primi minuti, ma con il passare del tempo il Lattes Montpellier ha imposto il proprio ritmo e la propria profondità di roster, prendendo il controllo del match nella fase centrale e gestendolo fino alla sirena finale. Nonostante la serata complessa, le ragazze di coach Citrini hanno mostrato voglia di lottare, trovando buone risposte da Treffers (18 punti e 6 rimbalzi), sempre tra le ultime ad arrendersi. La Dinamo tornerà in campo domenica alle 15 per la sfida esterna contro Brixia, valida per la terza giornata della Serie A1 Femminile.

LA GARA - La Dinamo Banco di Sardegna si presenta al via con Trozzola, Boros, Poindexter, Sammartino e Treffers nello starting five. Per il Lattes Montpellier ci sono Bernies, Angloma, Rabot, Cisse e Breen. Le padrone di casa partono forte, imponendo subito ritmo e fisicità. Breen firma un gioco da tre punti per il 7-2, poi Cisse colpisce dalla media per il 9-2, costringendo coach Citrini al timeout dopo poco più di due minuti. Al rientro, Treffers prova a scuotere le compagne, ma le francesi continuano a mantenere il controllo del gioco e toccano il +12 (16-4) ancora con Cisse. La Dinamo reagisce trovando linfa nel tiro pesante: prima Poindexter e poi Richards colpiscono dall’arco e accorciano le distanze. Montpellier, però, fa valere il proprio tasso tecnico e la fluidità offensiva, trovando con continuità buone linee di penetrazione. Poindexter infila un’altra tripla per il -6 (27-21), ma nel finale Salgues risponde dalla distanza e ristabilisce il +9 alla prima sirena (30-21).

Nel secondo quarto la formazione transalpina continua a spingere, allungando progressivamente il suo margine di vantaggio con un nuovo break. Le biancoblù provano a restare agganciate con orgoglio, ma la circolazione di palla delle francesi è efficace: la tripla di Hoppie vale anche il +22, poi Montpellier chiude il primo tempo in controllo sul 56-35. Al rientro dagli spogliatoi la Dinamo prova a riordinare le idee e a ridurre il divario. Spinelli colpisce dall’arco per il -15, ma le padrone di casa rispondono immediatamente con un controbreak di 6 punti, tornando a scollinare oltre il +20 con Rabot (64-43). Hoppie aggiunge un’altra tripla per il +24, e nonostante l’energia e la determinazione di Treffers, ultima ad arrendersi, il Lattes Montpellier resta saldamente in controllo: al 30’ il tabellone dice 81-56.

Nell’ultimo quarto, con l’inerzia ormai saldamente nelle mani della formazione transalpina, coach Citrini sceglie di gestire le rotazioni evitando di spremere le titolari, in vista del fitto calendario che attende le biancoblù a fine ottobre. Montpellier continua a mantenere alta l’intensità, mentre per la Dinamo arrivano minuti preziosi per le più giovani, come Egwoh e Sammartino, utili per accumulare esperienza in campo europeo. Nel finale non cambia la sostanza: le francesi si impongono 101-72 centrando la seconda vittoria nel Gruppo H, mentre per la Dinamo arriva la prima battuta d’arresto nel cammino continentale.

LE DICHIARAZIONI - Questo il commento finale di coach Paolo Citrini: "Complimenti a Montpellier, una squadra di grande valore con un roster costruito per arrivare fino in fondo anche in Eurocup. Hanno disputato una partita solida e intensa dal primo all’ultimo minuto, senza mai abbassare la concentrazione. Per noi è stato un banco di prova importante, utile per capire dove possiamo crescere e come superare i nostri limiti. Le ragazze hanno dato tutto, cercando di mettere in pratica quanto preparato, anche nei momenti in cui abbiamo provato soluzioni diverse e quintetti atipici per rientrare. Abbiamo giocato da Dinamo, a testa alta fino alla fine, e sono certo che già dalle prossime partite si vedranno i frutti di questo atteggiamento combattivo".

BLMA-Dinamo Banco di Sardegna 101-72
BLMA: Hoppie 12, Pospisilova 7, Salgues 5, Dupont, Cisse 23, Rabot 6, Diallo 13, Angloma 18, Breen 12, Bernies 5. Allenatore: Demory
Dinamo Banco di Sardegna: Sammartino 5, Richards 12, Carangelo NE, Trozzola 7, Spinelli 7, Poindexter 9, Boros 7, Egwoh 2, Treffers 18, Turel 5. Allenatore: Citrini
Parziali: 30-21; 56-35 (26-14); 81-56 (25-21); 101-72 (20-16)
Arbitri: Alcaraz, Mascarenhas de Oliveira, Gonzalez Galvez