mercato

LBA - Varese punta l'ex Treviso Ike Iroegbu, e valuta anche il 6+6

22.10.2025 09:50 di  Iacopo De Santis  Twitter:    vedi letture
MERCATO LBA - Varese punta l'ex Treviso Ike Iroegbu, e valuta anche il 6+6
© foto di Ciamillo

In casa Openjobmetis Varese sono ore calde sul fronte mercato, con il club biancorosso pronto già a intervenire dopo appena tre giornate. Si cerca un sostituto a Stefan Moody, che resta fino all'arrivo di chi prenderà il suo posto in cabina di regia. Ma la dirigenza valuta anche il passaggio al 6+6, il che comporta ovviamente costi aggiuntivi. "Al giocatore statunitense è stata comunicata la decisione di sostituirlo, restando comunque parte del gruppo fino a quando non ci sarà la sua alternativa. Ma resta aperta l'ipotesi che Moody rimanga fino a quando non arriverà anche il secondo rinforzo, qualora si decida di passare al 6+6", scrive La Prealpina. La decisione è stata totalmente farina del sacco di coach Kastritis. Il primo obiettivo è risolvere la situazione play, dopo che Moody ha registrato prestazioni pessime in questo avvio di stagione. 

IL NOME CALDO: IROEGBU - Il mercato del basket europeo, a poche giornate dall'inizio dei campionati, offre un'interessante opportunità per l'Openjobmetis Varese con il nigeriano Ike Iroegbu, guardia trentenne recentemente liberata dal contratto mensile con il Valencia Basket. Iroegbu, che nella stagione 2022/23 in Italia aveva brillato con Treviso (media di 15,2 punti e 2,7 assist), rappresenta il profilo ideale per l'OJM per caratteristiche tecniche. Il giocatore è free agent, il che semplifica l'operazione, richiedendo solo il suo assenso prima di discutere un ingaggio che si aggirerebbe sui 30.000 dollari al mese (con Varese eventualmente disposta anche a un buyout). L'alternativa di un taglio fresco dalla NBA, come i sogni estivi Max Abmas e Javonte Cooke, è meno percorribile, poiché la maggior parte di questi atleti, circa il 90%, preferisce di gran lunga la G-League americana al ritorno in Europa.

IL PASSAGGIO AL 6+6 - La Pallacanestro Varese sarebbe pronta a muoversi sul mercato per inserire anche un sesto giocatore straniero, grazie a un meticoloso lavoro finanziario svolto da Luis Scola nelle scorse settimane. Le risorse necessarie sono già state accantonate, prevedendo un extrabudget di circa 400.000 euro, che comprende due nuovi contratti, 40.000 euro di luxury tax, oltre alla rinuncia a circa 90.000 euro di premi per gli italiani Under 26. La decisione finale spetterà a coach Vasilis Kastritis: l'attuale formula del 5+5 è considerata sostenibile solo se almeno 8 giocatori del roster (tutti gli stranieri e i tre italiani di rotazione) garantiscono prestazioni di alto livello, un requisito che al momento non è pienamente soddisfatto. Il tecnico greco, forte della sua fiducia nella coppia Renfro-Nkamhoua per il controllo dei rimbalzi e del pitturato, cercherà un rinforzo nel reparto esterni: una guardia-ala con spiccato atletismo, energia e qualità offensive. Non è esclusa l'opzione di passare a un 6+6, quindi, ma tale mossa dipenderà strettamente dal livello del playmaker che sarà eventualmente individuato sul mercato. Di conseguenza, la ricerca di un secondo rinforzo resta in sospeso fino alla definizione del primo innesto.