Olimpia Milano senza LeDay e con un «turnover importante» contro Treviso

Olimpia Milano senza LeDay e con un «turnover importante» contro Treviso
© foto di Ceretti/Ciamillo

Reduce dalla vittoria di Istanbul arrivata dopo due tempi supplementari, l'Olimpia Milano torna in campo domani per la settima giornata di LBA. "Avremo un importante turnover dopo una settimana molto impegnativa", sottolinea il vice allenatore Emilio Kovacic verso la sfida alla Nutribullet Treviso, in programma alle ore 16:00 al Forum. Sicuramente non ci sarà Zach LeDay, per il quale sono attese novità in merito allo stop rimediato contro l'Efes. Ma si preannunciano grandi novità nel roster di coach Ettore Messina. Il vice Kovacic ha proseguito: “Treviso è una squadra migliore di quello che racconta la classifica. Ha segnato spesso più di 90 punti e ha appena vinto a Reggio Emilia, il che dimostra che dovremo prestare attenzione al talento offensivo di cui dispone. E’ attualmente prima nei rimbalzi d’attacco e ha in Joe Ragland, un giocatore espertissimo, il miglior passatore del campionato. Sappiamo che, affrontando una squadra che potrà giocare senza troppa pressione, dovremo dare il 100% per portare a casa la partita".

I precedenti - Tecnicamente la Treviso di oggi non è emanazione della vecchia Benetton per cui questa sarebbe solo la 14° partita tra le due società, la dodicesima in campionato cui va aggiunto il quarto di finale di Supercoppa disputato a Bologna nel 2021. Considerandola però la legittima ereditiera della Benetton, si contano 84 precedenti con bilancio favorevole all’Olimpia 49-35, 31-8 a Milano, 17-27 a Treviso, 1-0 in campo neutro. Le squadre si sono incontrate anche in quattro serie di playoff. Nel 1988/89 la prima volta nei quarti di finale finì 2-0 Olimpia; nel 1998/99, ancora nei quarti vinse Treviso 3-0; nel 2004/05, semifinale, l’Olimpia vinse 3-2; l’anno dopo nei quarti il risultato venne invertito, 3-2 per Treviso. Dal ritorno di Treviso in Serie A, il bilancio è di 12-1 per Milano, 11-1 in campionato.