Reggio Emilia vs Treviso, le pagelle: promossi e bocciati

Reggio Emilia vs Treviso, le pagelle: promossi e bocciati

Le pagelle di Reggio Emilia vs Treviso
REGGIO:
Troy Caupain, voto 5.5 – Con un gioco da tre punti a 40” dalla fine illude Reggio di aver vinto, ma poi nell’azione decisiva non si prende la responsabilità e scarica a Barford una palla difficile. È un errore fatale e non da leader.
Jaylen Barford, voto 6.5 – Sbaglia il tiro da 3 della vittoria, ma per lunghi tratti tiene a galla i suoi attaccando bene (20 punti) e difendendo forte.
Michele Vitali, voto 5 – Il fallo sul tiro da tre di Abdur-Rahkman regala la partita a Treviso. Zero tiri tentati dal campo, troppo rinunciatario il capitano della Una Hotels
Jaime Echenique, voto 7 – Regge assieme a Barford l’attacco reggiano (22 punti) sfruttando chili e centimetri nell’area. Commette un paio di falli ingenui che lo costringono ad uscire nella volata finale, ma è il migliore dei suoi. Una delle poche note positive nel caos reggiano.
Luca Severini, voto 5. Sembra essere entrato in una crisi da cui non riesce ad uscire. Attacca con pochissima fiducia e la difesa non è mai stata la sua specialità.

Jamar Smith, voto 6 – È sua la fiammata che permette a Reggio di restare in partita dopo il break di Torresani. Il veterano dei reggiani però sembra un po’ in riserva.
Bryson Williams, voto 5 – Porta 8 punti, ma è il più debole della catena difensiva. Priftis è costretto da mesi a farlo giocare da centro adattato, un ruolo che non riesce a ricoprire con la giusta fisicità. Commette 2 falli nei primi 4 minuti e la sua partita è poi tutta in salita
Lorenzo Uglietti, voto 5.5 – Si danna l’anima come sempre, ma non ha le capacità per risolvere i problemi, molto profondi, di una squadra con tanti equivoci tattici come Reggio Emilia
Tomas Woldetensae, voto 5,5 – Un canestro e alcune amnesie.

TREVISO
Muhammad Abdur-Rahkman, voto 8
– Si guadagna 12 falli, realizza i tre tiri liberi della vittoria e chiude con 29 punti e 42 di valutazione, la più alta di questo inizio di stagione. Mvp
Joe Ragland, voto 6,5 – La classe non invecchia e l’ex Avellino gioca 32 minuti con leadership, smazzando 7 assist e segnando altrettanti punti
Davide Torresani, voto 7 – Mette sei punti pesantissimi nel momento decisivo della partita e conferma di essere un prospetto di quelli molto interessanti. Chiude con 9 punti e la faccia tosta di chi si vuole prendere il futuro.
Matteo Chillo, voto 6,5 – La vendetta dell’ex servita con 11 punti. L’anno scorso Priftis lo considerava pochissimo e lui gli fa vedere che forse si sbagliava.

Federico Miaschi, voto 6 – Un tiro da tre che però, a conti fatti, risulta pesante nell’economia della partita.
Kruize Pinkins, voto 6,5 – Solido apporto del veterano che segna 11 punti e resta in campo 30 minuti dispensando mestiere.
DeShawn Stephens, voto 6 – Arma tattica iniziale per mettere in difficoltà Williams che gioca da centro adattato. Missione compiuta perché l’avversario reggiano commette due falli sciocchi nei primi 4 minuti.
Francesco Pellegrino, voto 6,5 – Le sue lunghe leve danno molto fastidio. Segna 6 punti. Preziosissimo 
Osvaldas Olisevicius voto 6 – Un po’ appannato al tiro (0/3 da 3), ma mette comunque un mattone importante con 3 rimbalzi offensivi e 9 punti