Trento–Napoli, un’altra battaglia: domenica l’Aquila cerca la quarta vittoria in LBA

Trento–Napoli, un’altra battaglia: domenica l’Aquila cerca la quarta vittoria in LBA

La Dolomiti Energia Trentino torna in campo domenica alle 17:30 alla BTS Arena per la settima giornata di LBA Unipol, in cui affronterà il Napoli Basketball. I bianconeri arrivano alla sfida con un bilancio di tre vittorie e tre sconfitte: successi ottenuti contro Cantù, Tortona e Varese, mentre gli stop sono arrivati contro Brescia, Virtus Bologna e Cremona. Il Napoli Basketball presenta invece un record di due vittorie e quattro sconfitte: ha superato Treviso e Reggio Emilia, mentre è stato battuto da Virtus Bologna, Pallacanestro Trieste, Tortona e Trapani.

La Dolomiti Energia Trentino - I bianconeri arrivano alla sfida contro Napoli Basketball dopo una settimana ad altissima intensità: quella di domenica sarà infatti la quarta partita in otto giorni per Forray e compagni. In questo vero e proprio tour de force l’Aquila ha conquistato una preziosa vittoria in EuroCup contro il Lietkabelis in un finale punto a punto, mentre in LBA Unipol sono arrivate due sconfitte: contro una Virtus Bologna in grande forma e giovedì sul campo di Cremona, in una sfida equilibrata fino ai minuti finali, dove i lombardi sono stati più lucidi soprattutto ai tiri liberi. Khalif Battle ha ripreso ad allenarsi con il gruppo, e il suo eventuale impiego verrà deciso nelle ore precedenti alla palla a due. Il calendario della Dolomiti Energia Trentino prosegue poi con due trasferte consecutive: mercoledì 12 novembre alle 18:00 a Istanbul contro il Besiktas per il Round 7 di BKT EuroCup, e domenica 16 novembre alle 12:00 a Sassari per l’ottava giornata di campionato. Prima della sosta FIBA, i bianconeri torneranno alla BTS Arena per due partite casalinghe: martedì 18 novembre alle 20:00 contro il Chemnitz, e sabato 22 novembre alle 18:15 in campionato.

Dal punto di vista statistico, in queste prime sei giornate di LBA Unipol, l’Aquila segna 85,3 punti di media a partita, tirando con il 55,8% da due, il 34% da tre e il 69,2% ai liberi, con 15,5 assist a referto. A rimbalzo, Trento cattura 38,2 palloni di media (di cui 12,7 offensivi). In difesa subisce 80,7 punti a partita, concedendo agli avversari il 53,6% da due e il 33% dall’arco, e recupera 8 palloni di media per match.

Napoli Outlook - Il Napoli Basketball è una squadra dal grande talento e dalla notevole fisicità, guidata da coach Alessandro Magro, tecnico che dopo l’esperienza in Serie A con Brescia ha intrapreso un percorso all’estero con i BC Wolves, avversari dei bianconeri nella scorsa EuroCup. A sua disposizione c’è un vero e proprio direttore d’orchestra: Nazareth Mitrou-Long, playmaker di altissimo livello che, dopo aver giocato proprio con Magro a Brescia, ha disputato tre stagioni in EuroLeague con Olimpia Milano, Zalgiris Kaunas e Olympiakos. Giocatore di grande talento offensivo, Mitrou-Long dispone di un ampio repertorio di soluzioni ed è in grado di creare gioco per sé e per i compagni. Nel reparto esterni il Napoli Basketball può contare anche su Rasir Bolton, combo guard di grande talento arrivata dallo Spartak in ABA Liga, e su Ishmael El-Amin, reduce da un’ottima stagione in Israele con il Gilboa Galil, dove ha viaggiato a 17 punti di media. Completa il reparto l’ex di serata Stefano Gentile, che ha vestito la maglia di Trento nella stagione 2009-10, portando oggi grande esperienza al gruppo partenopeo, insieme al giovane Stefano Saccoccia, classe 2006. Nel settore ali spiccano Aamir Simms, giocatore di grande impatto fisico e pericoloso anche dal perimetro, reduce da due stagioni alla Reyer Venezia e prima ancora al Paris Basketball, e Savion Flagg, partito fortissimo in questa stagione con 15,5 punti e 5 rimbalzi di media. A completare il reparto ci sono Kaspar Treier, tiratore alla sua seconda stagione a Napoli dopo quattro anni a Sassari, e Leonardo Faggian, giovane classe 2004 che, dopo l’esperienza a Treviso, lo scorso anno ha giocato a Verona insieme a Theo Airhienbuwa. Sotto canestro ci sono la fisicità e l’energia di Ed Croswell, lo scorso anno in Lituania con il Nevezis e in precedenza in Germania a Francoforte, e di Guglielmo Caruso, lungo azzurro classe 1999 dotato di forza fisica e di una mano particolarmente educata.

Dal punto di vista statistico, Napoli Basketball segna 85,7 punti di media a partita, tirando con il 58% da due punti e il 31,4% da tre, con 17 assist a referto e 37 rimbalzi di media, di cui 11,8 offensivi. In difesa concede 89,8 punti a partita, con il 54,2% concesso da dentro l’area e il 35% dall’arco.

I Precedenti - Sono otto i precedenti tra Dolomiti Energia Trentino e Napoli Basketball, con un bilancio favorevole ai bianconeri di sei vittorie a due. Le due affermazioni partenopee risalgono entrambe alla stagione 2022-2023, mentre tutti gli altri confronti sono stati vinti dall’Aquila. L’ultimo incrocio tra le due formazioni si è giocato al PalaBarbuto di Napoli lo scorso 10 maggio, partita vinta dalla Dolomiti Energia Trentino con il punteggio di 89-114: protagonista assoluto Jordan Ford, autore di 24 punti e 7 assist per un 31 di valutazione, ben supportato da Quinn Ellis, che chiuse con 8 punti, 11 assist, 7 rimbalzi e 4 recuperi per 27 di valutazione complessiva. L’ultima sfida a Trento, invece, risale all’1 dicembre 2024, quando i bianconeri si imposero trascinati da un Anthony Lamb da 27 punti, 6 assist e 4 rimbalzi, e da Myles Cale, autore di 17 punti.

Fabio BONGI (Assistant Coach Dolomiti Energia Trentino): «Affrontiamo una squadra che ha grande bisogno di vincere, dopo due sconfitte consecutive contro avversarie di alto livello. Noi veniamo da una settimana impegnativa, sia dal punto di vista fisico che mentale, con tante partite ravvicinate: credo però che, al di là dei risultati, in ogni gara si sia vista una squadra che ha lottato e dato il massimo. Spero che domenica potremo presentarci in condizioni fisiche migliori rispetto alla partita di Cremona: avere un giorno in più di recupero potrà aiutarci, e siamo fiduciosi di poter continuare a migliorare il nostro percorso, consapevoli del valore di Napoli. Hanno un roster con giocatori importanti come Flagg e Bolton, grande taglia fisica e qualità offensive, il tutto orchestrato da Naz Mitrou-Long, che conosce bene questo campionato e completa molto bene una squadra di livello. Penso che Napoli possa essere una delle sorprese positive di questa stagione. Spero che il nostro pubblico ci dia la spinta di cui abbiamo bisogno: siamo pronti a mettere tutto quello che abbiamo in campo».

Andrej JAKIMOVSKI (Ala Dolomiti Energia Trentino): «Domenica ci aspetta un’altra partita molto fisica: Napoli è una squadra in crescita, che nelle ultime settimane è rimasta in partita contro formazioni di alto livello. Hanno giocatori di grande qualità ed esperienza, amano giocare ad alto ritmo e sicuramente noi vogliamo dimostrare di essere una squadra forte. Dopo la partita di ieri sappiamo che dobbiamo migliorare, soprattutto a rimbalzo, dove abbiamo sofferto tanto nella sfida contro Cremona. Siamo certi che il nostro pubblico ci darà una spinta importante: sappiamo di non avere molto tempo per preparare la partita, ma con l’aiuto del popolo bianconero possiamo conquistare una vittoria di grande valore».