A1F: una giornata di big...di partite importanti, con Schio-Venezia
Chissà se qualcuno si offende e ci darà degli incompetenti se definiamo Famila Wuber Schio – Umana Reyer Venezia di sabato 8 novembre (ore 16.15)) il big match del campionato di serie A1 femminile. Di certo è l’andata della sfida tra le due squadre in testa alla classifica, imbattute dopo 5 giornate e che hanno tutto per arrivare in fondo al campionato al comando per poi giocarsi il titolo. Al netto delle possibili eccezioni e casualità.
Insomma prima contro prima, in una partita che sembra meritare l’appellativo di bella partita, in teoria. Cosa prevarrà? La grande forza offensiva di Schio e la sua panchina infinita o la razionalità e la compattezza di Venezia? Le tante frecce in forza alle padrone di casa – si gioca al Pala Romare di Schio – o le certezze che la Reyer sembra avere un po' di più rispetto alle avversarie che sono ancora alla ricerca del loro sistema di gioco definitivo?
Il paragone in Italia è sulla carta almeno fino al primo incrocio, una squadra può piacere o meno, mentre in Europa tutte e due anche se sono passate alla seconda fase dell’Euroleague Women, c’è qualche incertezza in più. Schio ancora non difende come potrebbe e dovrebbe e le manca la definizione esatta delle gerarchie. Venezia ha momenti di grande pallacanestro ma anche dei momenti di black out che possono risultare determinanti in negativo.
Comunque vada non sarà la partita decisiva per la prima posizione al termine della stagione regolare perché ci sarà il ritorno a Venezia (Mestre in realtà) e poi perché l’Euroleague potrebbe distrarre tutte e due nel caso di cammino felice per un bel po'e magari fosse così. Ci saranno nove giocatrici della Nazionale di coach Capobianco che a fine giugno ha vinto il bronzo agli Europei: Andrè, Keys, Verona, Zandalasini per Schio, Cubaj, Fassina, Pan, Pasa, Santucci per Venezia.
Tutto è apparecchiato per una partita gradevole e dall’esito non del tutto scontato. Che lo spettacolo abbia inizio.
Però dietro le capoclasse, si giocheranno due partite per stabilire chi, per adesso, a solo un quarto del campionato, potrà alzare l’insegna di inseguitrice. Dinamo Sassari-La Molisana Magnolia Campobasso (si gioca alle 12) e Geas Sesto San Giovanni- Logiman Broni metteranno due di queste – tutte sono a pari punti a quota sei – a ridosso almeno in classifica, delle battistrada. Pronostici difficili per fortuna dunque da non fare. Tre di queste squadre sono anche quelle che giocano l’Eurocup – Broni è neopromossa – che talvolta fa capolino nelle gambe delle giocatrici con la stanchezza e la lunghezza dei viaggi, oltre che del valore delle avversarie.
La giornata offre altre due sfide di altrettanto interesse perché in Roseto-Battipaglia c’è in palio un posto un po' meno all’ombra per le Panthers ed i primi due punti della stagione per le campane che avranno lavorato una settimana col nuovo allenatore, Ricchini. Stesse poste in palio in Alama San Martino di Lupari – Brixia Brescia Basket con queste ultime che vorrebbero lasciare la quota zero in classifica.
Per il peso, ovviamente parziale dopo sei giornate, sono tutti “big match” perché in ognuna delle gare c’è tanto da tirar fuori. Sempre che a qualcuno non piaccia la definizione di “grande partita”…