live

| Virtus Bologna sotto 42-40 all'intervallo: Edwards già a 20

LIVE | Virtus Bologna sotto 42-40 all'intervallo: Edwards già a 20

ASVEL VS VIRTUS BOLOGNA: LIVE
2Q 42-40 - Primo ingresso per Vildoza, primi punti per Morgan che buca la difesa avversaria. Tecnico a Poupet, Smailagic segna i liberi. Scippo di Pajola, che serve Niang e decide di non tirare, ne arriva un airball di Morgan. Dall'altra parte Massa firma il nuovo +1, 26-25 con 8:00. L'Asvel segna anche datre ed è +4, mentre Smailagic passa la palla a Ivanovic fuori dal campo, altra persa. Primi punti per Vildoza, -2. Vautier segna due liberi. Edwards stoppato da Seljaas, si rifà subito dopo con la tripla del 31-30 con 5:34. Clamoroso Edwards, altra tripla, sono 18 punti, 31-33. Watson segna due liberi, siamo sul 33-33 con 4:20. Jackson mette a segno un libero. Edwards ci prova da sotto, errore ma bravo Diarra a prendersi un fallo a rimbalzo. Altri liberi di Jackson, 36-33 con 2:30. Liberi anche per Edwards, 2/2 e 20 punti per lui. Si arresta dalla media Watson, troppo libero. Grande gioco a due Vildoza-Diarra, vola sopra il ferro il maliano. De Colo attacca Vildoza dal post e segna il nuovo +3. Grande canestro anche di Saliou Niang da sotto. Tecnico per simulazione fischiato a Ajinca, Morgan segna i liberi del 40-40. Ultimi 20 secondi, ingenuo fallo di Diarra che manda in lunetta De Colo. Il francese fa 2/2, timeout. Si chiude sul 42-40 il primo tempo. Già 20 punti per Carsen Edwards. QUI Pagelle e tabellino alla pausa lunga.

1Q 24-21 - Taylor, Edwards, Jallow, Alston Jr, Smailagic i primi cinque di Ivanovic.
Prova subito Edwards, errore, Jackson dall'altra parte segna i primi due. Taylor crea vantaggio, scarico per Jallow che scarica per la tripla di Edwards, 2-3 al 1'. Ancora Jackson a segno per l'Asvel. Smailagic! Tripla, seconda per la Virtus. Ma Watson si arresta dalla media e fa 6-6 con 7:40. Primi due anche per Massa, risponde Edwards dalla media. Alston sbaglia una bomba aperta, dall'altra parte Vautier prende un rimbalzo in attacco e trova Ajinca per la tripla del 11-8 con 5:15. Una pessima difesa bolognese, Ndiaye schiaccia. 
A chiudere il mini break è Edwards: canestro e fallo! Accorcia la Virtus. Viene fischiato un fallo tecnico a Edwards per simulazione, intanto lo statunitense aveva segnato. De Colo fa 2/2, 14-13 con 4:30. Diouf si mangia due punti, scarico a Edwards, tripla sbagliata da Edwards ma tap-in in schiacciata di Jallow, vantaggio sul 14-15 con 3:30. Un recupero di Pajola porta altri due di Edwards, già a quota 12. Allo scadere dei 24 secondi bomba di Ngouama, 18-18 con 2:20. Super palla di Traore, dietroschiena per la schiacciata di Ndiaye, tornano avanti i francesi. Meravigliosa giocata di Pajola, manda tutti al bar con una finta e segna. Ma Ndiaye continua a colpire, tripla. Primi due di Niang, 22-21 con 50 secondi. Si chiude sul 24-21 il primo tempo.

PREVIEW
Sistemato, almeno per il momento, il brutto episodio che ha coinvolto Vildoza e signora mettendolo sull'aereo per la Francia con il resto della squadra, la Virtus Bologna è arrivata ieri sera a Lione. Oggi, per il secondo match della seconda settimana con doppio impegno, gli uomini di Ivanovic affrontano l'Asvel Villeurbanne in una di quelle trasferte a più alto coefficiente di vittoria che la stagione 2025-26 di EuroLeague gli possa proporre. Dopo la vittoria sul Monaco, fare un bis contro i transalpini darebbe una intonazione interessante al campionato. Il coach delle Vu Nere ha 13 giocatori con se, e dovrà scegliere chi rimarrà fuori. Di contro l'Asvel viene da una sconfitta sul campo del Panathinakos, pur mettendo in mostra due "vecchietti" ancora lucidi e brillanti come De Colo e Lighty, ma anche combattendo con forza fino all'ultimo minuto: non un cliente facile in ogni caso.
Dove si gioca: a Lione, Arena Astroballe, venerdì 17 ottobre, palla a due ore 20:00.
Dove vederla in TV: diretta Sky Sport. Aggiornamenti in tempo reale su questa pagina con la nostra diretta testuale.
I 12 di Dusko Ivanovic: Vildoza, Edwards, Pajola, Niang, Smailagić, Taylor, Alston Jr., Hackett, Morgan, Diarra, Jallow, Diouf. Dentro quindi anche il play argentino.