Serie B - Vismederi Costone, derby con la Virtus Siena sabato sera

Sarà il primo derby tutto senese della stagione a decidere chi, momentaneamente, prenderà la testa della classifica. Domani, sabato 18 ottobre, alle 21.00, la Vismederi Costone Siena sfiderà infatti la Stosa Virtus Siena, l’unica altra squadra, insieme proprio ai gialloverdi, ancora imbattuta nel Girone C della Serie B Interregionale. La gara, valida per la quarta giornata del campionato, sarà diretta dai signori Davide Cirinei di Pisa e Samuele Fambrini di Lucca, nella cornice del PalaOrlandi. La formazione rossoblù, fin qui, ha raccolto gli scalpi di Don Bosco Crocetta e San Miniato al PalaCorsoni e di Cecina in trasferta. La compagine della Piaggia, dal canto suo, arriva all’incrocio sull’onda dell’entusiasmo dopo i successi esterni piemontesi con Borgomanero e Grantorino Draft, arricchite dalla vittoria nel senese contro Legnaia. Si prospetta dunque una partita sentitissima tra due formazioni in salute e motivate.
“La partita di domani sarà un test importante per capire a che punto siamo. Entrambi veniamo da un ruolino di tre vittorie consecutive e stiamo attraversando un buon momento di forma. Per quanto ci riguarda, l’obiettivo, come sempre, è difendere il fortino PalaOrlandi”. Così Riccardo Riccardini, assistente di Michele Belletti, ha introdotto la prossima sfida dei costoniani. “La Virtus è una squadra costruita bene, con un nucleo storico solido e capace di esprimere un buon basket. Da parte nostra abbiamo diverse soluzioni per sopperire all’assenza di Nasello: la squadra è stata allestita proprio per poter gestire eventualità di questo tipo – ha aggiunto il tecnico –. L’aria che si respira, dentro e fuori dal campo, è molto positiva e questo ci dà una marcia in più. Il palazzetto sarà pieno e ne siamo felici: vogliamo continuare nel nostro percorso di crescita”. “Ci sono ancora aspetti da migliorare rispetto alle prime tre giornate, ma i ragazzi lavorano sempre con la massima attitudine e intensità. Si vedono progressi giorno dopo giorno. Ora speriamo davvero che il pubblico ci accompagni e ci aiuti a far crescere ancora di più il Costone, sia sul parquet che fuori” ha infine concluso Riccardini.