Sulle orme di Barbosa: chi è Nathan Mariano, il brasiliano approdato ai Suns

17.10.2025 20:02 di  Iacopo De Santis  Twitter:    vedi letture
Sulle orme di Barbosa: chi è Nathan Mariano, il brasiliano approdato ai Suns
© foto di NBA

Il basket brasiliano avrà un nuovo representante nella G League 2025/26. L’ala-pivot Nathan Mariano, 22 anni e 2,06 metri di altezza, è stato ufficializzato come nuovo giocatore dei Valley Suns, squadra affiliata ai Phoenix Suns in NBA. Secondo quanto riportato da ESPN, nei prossimi giorni Nathan parteciperà a una serie di allenamenti con i Phoenix Suns, al fianco di stelle come Devin Booker e Jalen Green, un segnale della considerazione che la franchigia dell’Arizona nutre nei suoi confronti. Il pensiero non può che andare a Leandro Barbosa, unico brasiliano nella storia ad aver giocato a Phoenix.

Chi è Nathan Mariano
Cresciuto cestisticamente nel Sesi Franca, Nathan ha debuttato tra i professionisti nella stagione 2020/21, a soli 18 anni. Con il club paulista ha conquistato quattro titoli NBB, la Basketball Champions League Americas 2023 e la Copa Intercontinental nello stesso anno, diventando un elemento chiave della rotazione grazie alla sua solidità difensiva e alla capacità di colpire dal perimetro (38% da tre nella stagione 2023). Le sue prestazioni gli hanno aperto le porte della nazionale brasiliana, con cui ha vinto la AmeriCup 2025 disputata in Nicaragua. Nonostante non sia stato scelto al Draft NBA, l’interesse dei Suns conferma la sua crescita costante.

I Valley Suns hanno sede a Temple, nell’area metropolitana di Phoenix, e parteciperanno alla prossima stagione di G League, il campionato di sviluppo della NBA che inizierà il 7 novembre con i tornei preliminari e proseguirà dal 19 dicembre con la regular season. Nathan sarà compagno di CJ Huntley, Isaiah Livers e Koby Brea (scelto alla 41ª posizione dell’ultimo Draft), tutti con contratti two-way con Phoenix. Sarà inoltre il terzo brasiliano nella lega, insieme al coach Vitor Galvani e all’ala Reynan Gabriel, entrambi impegnati con i Mexico City Capitanes.