Caso Nazionale-Gallinari. Io sto con i Los Angeles Clippers

Per una volta potremmo essere disponibili a metterci nei panni degli altri. Per esempio in quelli di Steve Ballmer, Jerry West e Doc Rivers. Lasciano andare in Nazionale nel 2017 Danilo Gallinari, ala piccola appena contrattualizzata con uno stipendio di 65 milioni di dollari in tre anni. E il giocatore gli torna a casa infortunato al punto che da innesto determinante per una stagione di rilancio, dopo aver deciso di dismettere il Big Three che ne ha determinato le sorti per diversi anni, diventa uno dei dei motivi principali del mancato raggiungimento dei playoff. Dimostrato dall'inutile tentativo primaverile di recuperarlo anzitempo: gettarlo nella mischia provoca una ricaduta e la fine della stagione definitiva.
Arriviamo ad agosto con il Danilo che si cura in maniera, detto dall'interessato, soddisfacente, al punto da poter anche svolgere le pubbliche relazioni sia alle iniziative della NBA a Milano che al Basketball Whitout Borders. Al punto che qualcuno spera di riportarlo in Nazionale per la finestra di settembre. Ma dato che siamo gli eterni italiani provinciali, tra la Federazione italiana e la dirigenza Clippers non ci sono contatti diretti - come i fatti seguenti pacificamente dimostrano. Se qualcuno pensa che per assicurarsi le prestazioni di Bogdan Bogdanovic il presidente della federazione serba Predrag Danilović e coach Sasha Djordjevic non abbiano parlato direttamente con il loro amico Vlade Divac dei Sacramento Kings, siete tutti fuori strada.
Leggendo distrattamente la lista dei convocati serbi, troviamo che i Clippers hanno dato l'autorizzazione a Milos Teodosic, di giocare la finestra FIBA di settembre. Finestra sulla quale avremo modo di tornare in altro editoriale, sui problemi della tempistica. Eppure anche il grande play ex-CSKA ha avuto diversi fastidi nel 2017-18. A Gallinari non l'hanno data. Ammesso che al giorno d'oggi si trovi una compagnia di assicurazioni disposta facilmente a coprire la mano di Danilo in caso di infortunio, si sarebbe trattato per la dirigenza losangelina di ricacciarsi nello stesso pasticcio dell'anno precedente. Un altro colpo ricevuto - non necessariamente un tentativo di scazzottata - e avrebbero perso per il secondo anno di fila le prestazioni dell'italiano. I 65 milioni di dollari investiti peggio nell'era Ballmer...
L'ultima considerazione la riserviamo allo stesso Danilo e al suo entourage. Ci vuole lungimiranza per gestire un'immagine così complessa. Un briciolo di cautela, una esposizione mediatica più studiata. Un pò d'amore per la verità. Marco Belinelli non è andato in Nazionale, dispiace a tutti - e pensiamo dispiaccia anche a lui, visto che sarebbe andato a fare il protagonista e non certo il panchinaro a corredo - ma non ne è nato alcun caso mediatico, non si è andati ai ferri corti con la Federazione, non si è polemizzato in maniera irritante con il tecnico Sacchetti. Nell'altro campo tanta carne sulla graticola a bruciare like che non interessano nessuno, alla fine. Consiglio non richiesto: ci vorrebbe un pò di autocritica, materia di questi tempi in disuso più del latino.










 A luglio, i Suns hanno acquisito Green e Dillon Brooks come parte di uno scambio a sette squadre che ha mandato Kevin Durant agli Houston Rockets. In quattro stagioni con i Rockets, Green ha saltato 15 partite nella stagione regolare e aveva giocato in 186 partite...
A luglio, i Suns hanno acquisito Green e Dillon Brooks come parte di uno scambio a sette squadre che ha mandato Kevin Durant agli Houston Rockets. In quattro stagioni con i Rockets, Green ha saltato 15 partite nella stagione regolare e aveva giocato in 186 partite...
			 Dopo oltre vent’anni vissuti all’interno dell’Olimpia Milano, Mario Fioretti ha deciso di intraprendere un nuovo capitolo della propria carriera. Un percorso costruito passo dopo passo, fatto di osservazione, lavoro quotidiano e crescita silenziosa, al...
Dopo oltre vent’anni vissuti all’interno dell’Olimpia Milano, Mario Fioretti ha deciso di intraprendere un nuovo capitolo della propria carriera. Un percorso costruito passo dopo passo, fatto di osservazione, lavoro quotidiano e crescita silenziosa, al...
			 (di FRANCESCO RIVANO). Vi siete mai posti questa domanda: “Cosa sarebbe successo se fosse andata diversamente?” Vi è mai capitato di dover rinunciare a qualcosa perché un fattore esterno vi ha impedito di raggiungere un luogo, di svolgere un...
(di FRANCESCO RIVANO). Vi siete mai posti questa domanda: “Cosa sarebbe successo se fosse andata diversamente?” Vi è mai capitato di dover rinunciare a qualcosa perché un fattore esterno vi ha impedito di raggiungere un luogo, di svolgere un...
			 L'esordio di Spencer Dinwiddie in EuroLega con il Bayern Monaco non è stato eclatante. Nonostante la vittoria della sua squadra contro la Virtus, il contributo dell'ex NBA si è limitato a soli 6 punti, frutto di un solo canestro dal campo e quattro tiri...
L'esordio di Spencer Dinwiddie in EuroLega con il Bayern Monaco non è stato eclatante. Nonostante la vittoria della sua squadra contro la Virtus, il contributo dell'ex NBA si è limitato a soli 6 punti, frutto di un solo canestro dal campo e quattro tiri...
			 Torna domani in campo la Virtus Olidata Bologna ospite della Dolomiti Energia Trentino. Le parole dell’Assistant Coach Nenad Jakovljevic alla vigilia della sfida esterna: "Domani sarà una sfida difficile da approcciare, contro una squadra che...
Torna domani in campo la Virtus Olidata Bologna ospite della Dolomiti Energia Trentino. Le parole dell’Assistant Coach Nenad Jakovljevic alla vigilia della sfida esterna: "Domani sarà una sfida difficile da approcciare, contro una squadra che...
			 Il coach della Victoria Libertas Pesaro Spiro Leka presenta la sfida della 10^ giornata di Serie A2 Old Wild West che vedrà i biancorossi impegnati sul parquet del PalaRadi per la sfida contro la Ferraroni Juvi Cremona: palla a...
Il coach della Victoria Libertas Pesaro Spiro Leka presenta la sfida della 10^ giornata di Serie A2 Old Wild West che vedrà i biancorossi impegnati sul parquet del PalaRadi per la sfida contro la Ferraroni Juvi Cremona: palla a...
			 Difendere il primo posto in classifica e l’imbattibilità stagionale: è questo il non semplice compito che attende la Vismederi Costone Siena, impegnata domani, sabato 1° novembre, contro l’Use Empoli nel sesto turno del campionato di Serie B...
Difendere il primo posto in classifica e l’imbattibilità stagionale: è questo il non semplice compito che attende la Vismederi Costone Siena, impegnata domani, sabato 1° novembre, contro l’Use Empoli nel sesto turno del campionato di Serie B...