Da Suigo a Garavaglia: chi sono i 5 Azzurri all'esordio con la Nazionale a novembre
Ben cinque volti nuovi per l'Italbasket di Luca Banchi che debutta a novembre nella finestra di qualificazione ai Mondiali del 2027. Francesco Ferrari, unico giocatore selezionato proveniente dal Campionato di Serie A2, non ha mai esordito con la Senior pur avendo fatto parte della squadra nella “finestra” di febbraio 2025 e di conseguenza giocherà la sua prima con la maglia della Nazionale maggiore. Prima chiamata in Nazionale è invece arrivata per i giovanissimi e prodotti dell'Olimpia Milano Luigi Suigo, Diego Garavaglia, ma anche per altri italiani protagonisti in Serie A come Luca Vincini, Elisee Assui e Giovanni Veronesi, gli ultimi due a disposizione.
LUIGI SUIGO, L'UNICORNO ITALIANO
Insieme a Dame Sarr probabilmente il prospetto italiano principale. In estate ha lasciato Olimpia Milano dopo anche l'esperienza a Oleggio per approdare al Mega Basket, squadra serba fucina di talenti. Da lì sono passati da Nikola Jokic e Nikola Jovic per fare due nomi. L'impatto in ABA Liga di Suigo è stato positivo: il classe 2007 sta viaggiando a 7.3 punti di media con 3.7 rimbalzi e 1.2 assist in 16.7 minuti e tirando con il 38.5% da tre.Il 220cm si è messo in luce anche contro avversari di alto livello come Stella Rossa (9 punti, 3 rimbalzi e 2 assist il 25 ottobre) e Cedevita Olimpija (11 punti e 5 rimbalzi a inizio ottobre).
GARAVAGLIA IN GERMANIA
Anche Diego Garavaglia ha optato per la soluzione estera, firmando per un altro club noto per la produzione di talenti. Il ratiopharm Ulm ha sfornato diverse scelte ai Draft NBA negli ultimi anni e la speranza è che prima o poi ci sarà anche il classe 2007. 5 partite con l'Olimpia Milano in prima squadra tra il 2023 e il 2025, in Germania sta trovando buon spazio: 4.3 punti, 2.4 rimbalzi, 1.3 assist in 16.4 minuti a partita con il 38.5% da tre nel campionato tedesco, mentre in EuroCup segna 4.6 punti con 1.6 rimbalzi in 15.9 minuti, con un season-high di 10 punti arrivato nella ivttoria contro i London Lions il 5 novembre.
PROTAGONISTI IN SERIE A
Elisee Assui arriverà al suo primo appuntamento con la Nazionale maggiore nel suo momento migliore. La OJM è riuscito a trattenerlo a Varese in estate dopo che è emerso in prima squadra con un ruolo sempre più importante dopo l'arrivo di Kastritis la passata stagione. Questa è iniziata un po' in salita, ma di recente il classe 2006 ha brillato nel derby contro Cantù con 12 punti e 9 rimbalzi. Sarà tra i giocatori a disposizione. Chi sta facendo bene in un'altra squadra partita a rilento è sicuramente Luca Vincini, classe 2003. Arrivato in Serie A in ritardo dopo l'esperienza con la JuVi Cremona in A2, al secondo anno al Banco viaggia con 8.1 punti, 4.3 rimbalzi e 1.4 assist di media in 18.6 minuti in Serie A. Infine c'è Giovanni Veronesi, anche lui approdato al piano di sopra il ritardo. Ovvero nell'estate del 2024 con la Dinamo, dopo un paio di stagioni oltre la doppia cifra di punti in A2 tra Mantova e Piacenza. Veronesi - classe 1998 - sta contribuendo all'ottimo inizio di stagione di Cremona con 9.5 punti di media in 25.1 minuti. Anche lui tra quelli a disposizione.