Infermeria Olimpia: due dubbi per Messina contro l'Hapoel Tel Aviv
L'Olimpia Milano torna in campo domani giovedì 20 novembre alle ore 20:30 all’Unipol Forum. Ultime dall'infermeria biancorossa in vista della palla a due in casa contro l'Hapoel Tel Aviv. Due dubbi per coach Ettore Messina che riguardano Zach LeDay e Leandro Bolmaro, entrambi Game Time Decision. Mentre le assenze sono quelle di Lorenzo Brown (gamba sinistra), Josh Nebo (trauma cranico), Ousmane Diop (ginocchio), alle quali si aggiunge quella di Devin Booker, tornato negli Stati Uniti per i funerali della nonna. Nessuna novità su Nate Sestina.
L'Olimpia - nonostante l'infermeria sempre piena - ha un record positivo con 6 vittorie e 5 sconfitte dopo aver vinto le ultime quattro di fila. Servirà all’Olimpia una grande prestazione difensiva: l’Hapoel è 7-1 quando ha segnato più di 85 punti; 5-0 quando ha scollinato oltre i 95; ha perso quando è stata tenuta sotto gli 80 punti.
"Affrontiamo una squadra dotata di enorme talento e profondità. Avremo bisogno di giocare una partita fatta di coraggio, coesione, ritmo, contando anche sull’aiuto della nostra gente. Gli aspetti fondamentali per noi saranno la difesa sui giocatori che creano gioco per l’Hapoel e il controllo dei rimbalzi", sottolinea coach Ettore Messina. Mentre Armoni Brooks aggiunge: "L’Hapoel è una squadra di grande talento, con un roster da Final Four. Ci attende una partita dura in cui eseguire il nostro piano gara sarà fondamentale. Abbiamo delle assenze ma come abbiamo fatto con l’Olympiacos vogliamo accettare la sfida, puntando sulla nostra profondità perché in questa squadra, occasionalmente, tutti hanno saputo fare un passo in avanti quando c’è stato bisogno di farlo, e non dipende da uno o due giocatori”.
I precedenti - Olimpia Milano e Hapoel Tel Aviv si sono affrontate per la prima volta il 9 dicembre 1965 in Coppa dei Campioni, nell’edizione che l’Olimpia avrebbe poi vinto a Bologna. L’Olimpia prevalse 80-65 con 26 punti di Bill Bradley. Sette giorni dopo a Milano finì 85-53 e Bradley segnò altri 25 punti. Nel 1970/71 le due squadre si affrontarono in Coppa delle Coppe, in un’altra edizione vinta poi dall’Olimpia. A Milano, finì 107-74 per l’Olimpia con 34 punti di Arthur Kenney e 27 di Massimo Masini. A Tel Aviv, fu 105-80 per Milano con 27 punti di Pino Brumatti e 18 di Kenney. Il bilancio storico è quindi di 4-0 per l’Olimpia.