Milano e NBA Europe: Olimpia capofila di una joint venture
Si parla di NBA Europe e EuroLeague su La Repubblica ed. Bologna, dove Walter Fuochi scrive: "All'odierna Eurolega verrà lasciato un ultimo canto del cigno, poi se ne aspetterà la resa per asfissia, più che una resistenza sostenuta dai club indesiderati a corte. Da Bologna si tifa per la duellante già in campo: la Nba targata Ue qui è una partita già esclusa. Vidimata oggi, la verità è nota da mesi a chi ha seguito le ipotesi fatte sgocciolare dai piani alti di New York". In Italia ci saranno Roma - come confermato dal presidente della FIP Gianni Petrucci, che ha parlato del ritorno della Capitale in Serie A - e Milano. Proprio su quest'ultima, Fuochi aggiunge: "Sulla prima piazza, è all'opera l'Olimpia, per porsi come capofila di una joint venture aperta a soci di buona volontà e miglior liquidità, Milan e Inter comprese".
La Virtus Bologna? "All'oggi, la Virtus ha una licenza d'Eurolega valida fino al '27 e punta sulla sopravvivenza di quell'ente. La resistenza si fa forte dei contratti che vincolano i club soci a bordo a non poterne scendere ed è scaldata dalla combattività del mondo serbo, reietto per la Nba, che pure governa tanto basket nel mondo, con la sua casta ramificata di giocatori, tecnici, dirigenti, agenti minacciata dalla futura spartizione di trovarsi dalla parte sbagliata [...] Del futuro panorama si vede poco, ma pure della futura Virtus si sa il giusto. Pende sull'anno 2026 un annunciato disimpegno di Zanetti, anche se è più verosimile che, ribadita la volontà d'entrare con la Vu nel nuovo PalaFiera, il traguardo s'allunghi al '27. Se poi l'Eurolega dovesse inabissarsi, si profilerebbe per Bologna quella Champions, già vinta nel '19, e progettata ora come seconda coppa del nuovo ordine mondiale. Un beltomeone a larga base, fra 32 e 48 squadre, da nutrire nel ventre caldo di mamma Fiba, ringiovanita dalle cure ormonali pagate da zia NBA. Un campo largo ma selettivo, da cui accedere al piano di sopra, replicando lo schema Eurocup-Eurolega".