Serie B - La Malvin PSA si impone a Quarrata contro il Consorzio Leonardo

Serie B - La Malvin PSA si impone a Quarrata contro il Consorzio Leonardo

Ancora un successo per la Malvin, che a Pistoia conquista la sua terza vittoria consecutiva mettendo insieme 6 punti in appena 6 giorni e dando una scossa decisa alla propria classifica.
Bravi i ragazzi di Gandini, che hanno condotto a lungo in un primo tempo caratterizzato da diverse fiammate e che poi hanno consolidato la propria affermazione nella ripresa domando i tentativi di rimonta dei toscani. Trionfo firmato dal gruppo: in 4 in doppia cifra per la PSA, con Mehmedoviq top scorer a quota 16, Berra a 15 e la coppia Rota-Petracca a 13, 11 gli assist di capitan Spizzichini. Ultima uscita in maglia Malvin per l’austriaco Hahn, in procinto di lasciare la squadra ma accanto ai suoi compagni fino all’ultimo minuto.

LA PARTITA – Quintetto inedito per coach Marco Gandini, che affida le chiavi della squadra a Vincenzo Taddeo e gli schiera accanto Rota, Petracca, Ruggiero e Seck; starting five d’ordinanza invece per Tonfoni che parte con Molteni e Tiberti guardie, Angelucci in ala piccola e la coppia Regoli-Scandiuzzi sotto i vetri.
Di Riccardo Rota il primo canestro della serata, quindi segnano su rimbalzo offensivo prima Regoli e poi Seck in un avvio di gara caratterizzato da tanti errori. Al 5’ le triple di Molteni e Rota fissano l’8-7, qui la partita sembra accendersi e il primo strappo lo danno i padroni di casa che a 2’54 dalla prima sirena toccano il 13-9. Nell’occasione Spizzichini subisce un colpo fortuito al volto, un minuto dopo è Taddeo a scavigliarsi dopo aver segnato in penetrazione il 13-12, e così per la PSA è già emergenza. Ma nelle difficoltà i campani si compattano e nonostante qualche errore di troppo dalla lunetta, chiudono il primo tempo avanti sul 13-16 grazie anche all’ottimo impatto di D’Offizi e Mehmedoviq. Quando si riparte Berra e Petracca fanno 6-0 in poco più di un minuto ed allungano sul 13-22 (0-13 il parziale degli ospiti), sembra una fuga importante e invece da qui riparte Quarrata che si rimette in carreggiata con 4 liberi di Regoli e poi si rifà sotto con i canestri di Molteni e Calabrese: al 15’ i toscani piazzano addirittura il sorpasso con Angelucci, il controbreak è di 10-0 e rimette tutto in discussione. Si procede punto a punto per qualche minuto, poi sono D’Offizi (primi punti in maglia Malvin) e Berra a rilanciare gli ospiti che raggiungono l’intervallo avanti di 5, sul 29-34.
Diventa +8 alla ripresa con Seck (29-37), Quarrata prova a reagire con Angelucci ma Rota e Petracca sono in gas e al 24’ la Malvin torna a +9 (37-46). Anche stavolta però i viaggianti si fermano sul più bello irretiti dalla 1-3-1 locale, e così i padroni di casa possono tornare in quota guidati da Regoli e Tiberti (43-46 al 26’). Gandini rimette in campo Spizzichini e arriva subito una tripla importantissima per Petracca, quindi è Berra a tenere avanti i suoi a 100” dalla terza sirena (46-52) per un +6 che viene difeso con le unghie e con i denti fino al break.
Gli ultimi 10’ vengono inaugurati da un buon canestro di De Gregori, Quarrata è sempre lì e la partita è tutta da giocare. La Malvin però è sul pezzo con la testa e con le gambe, difende duro e al 34’ fissa con Rota il 52-59 che costringe Tonfoni al time out. Ma la musica non cambia, al 36’ Taddeo si inventa in acrobazia il canestro del 55-64, poi Seck subisce sfondamento da Coltro e sul ribaltamento Berra fissa il +10 campano (3’50). L’ultimo sussulto orgoglioso dei locali arriva per mano del giovanissimo Novori, che segna in transizione il -7 (59-66) con 108 secondi sul cronometro, ma dall’altro lato Berra trova un canestrone dall’angolo su assist del capitano e la partita, di fatto, si chiude qui. Finisce 60-72, per la Malvin è la terza vittoria di fila.

Il dopogara in casa Malvin  –  “Abbiamo replicato l’ottima prestazione con Jesi facendo quello che dovevamo per 40’. Oggi non era per nulla facile, loro hanno un sistema difficile da affrontare, tanti giocatori grossi che attaccano il canestro, tatticamente siamo stati molto bravi a chiudere l’area e abbiamo trovato cose importante da tutti nei momenti chiavi. Chiudo ringraziando Lukas Hahn, un ottimo ragazzo e un ottimo giocatore che probabilmente in questo contesto tecnico non è riuscito ad esprimere il suo potenziale ma che ha dato dimostrazione di grandissima professionalità fino all’ultimo minuto di questa partita sostenendo i suoi compagni da bordo campo”. 

Consorzio Leonardo Dany Quarrata - Malvin PSA Basket Casoria 60-72 (13-16, 16-18, 19-20, 12-18)
Consorzio Leonardo Dany Quarrata: Federico Regoli 18 (5/7, 1/2), Simone Angelucci 14 (0/2, 2/4), Tommaso Molteni 8 (2/6, 1/2), Amedeo Tiberti 7 (2/9, 1/3), Tommaso De gregori 7 (2/5, 1/3), Antonio Novori 6 (2/4, 0/2), Francesco Scandiuzzi 0 (0/1, 0/0), Mattia Coltro 0 (0/1, 0/1), Nicola Calabrese 0 (0/2, 0/2), Leonardo Prenga 0 (0/0, 0/0), Leonardo Mongelli 0 (0/0, 0/0), Pavlo Lytvyn 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 16 / 25 - Rimbalzi: 36 11 + 25 (Amedeo Tiberti 13) - Assist: 21 (Amedeo Tiberti 9)
Malvin PSA Basket Casoria: Fatih Mehmedoviq 16 (4/9, 0/0), Gabriele Berra 15 (1/3, 3/6), Riccardo Rota 13 (2/5, 3/7), Andrea Petracca 13 (0/3, 4/9), Vincenzo Taddeo 6 (3/5, 0/0), Magaye Seck 5 (2/2, 0/0), Francesco D'offizi 3 (1/3, 0/1), Gabriele Spizzichini 1 (0/1, 0/1), Pio Ruggiero 0 (0/3, 0/1), Lukas Hahn 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 16 / 26 - Rimbalzi: 36 11 + 25 (Riccardo Rota, Andrea Petracca, Magaye Seck 6) - Assist: 21 (Gabriele Spizzichini 11)