Next Gen Under 19 femminile: risultati della seconda giornata

Next Gen Under 19 femminile: risultati della seconda giornata

A Chiusi e Chianciano Terme si è conclusa la seconda giornata della Next Gen Under 19 femminile, il campionato organizzato in collaborazione fra la Federazione Italiana Pallacanestro e la LegaBasket Femminile e riservato alle migliori squadre Under 19 femminili d’Italia. 
Dopo due giornate di gare e prima dell’ultimo turno, in programma domenica 16 novembre, i tre gironi sono ora comandati, con punteggio pieno, da Basket Costa (Girone Verde), GEAS Academy (Girone Bianco), e Umana Reyer Venezia (Girone Rosso). Quest’oggi prime vittorie per Basket Roma, Magnolia Bk Campobasso e Faenza Basket Project.

La formula della Next Gen Under 19 femminile. Il campionato si articola su tre eventi distinti, due Concentramenti e una Fase Finale. Dai risultati dei primi due Concentramenti scaturirà la classifica generale che qualificherà otto squadre. Tra queste dovrà essere comunque presente la “SSN Team Next Generation”.
Il primo concentramento è in svolgimento dal 14 al 16 Novembre 2025, il secondo si giocherà dal 13 al 15 marzo 2026 mentre la fase finale sarà giocata dal 28 al 30 Maggio 2026.
La formula della finale prevede, nei tre giorni di gare, la disputa di Quarti di Finale, Semifinali e Finali: anche le squadre perdenti continueranno a giocare per definire la classifica completa dal primo all’ottavo posto. Le gare sono in diretta streaming sul canale Youtube italbasket e su flima.tv.
Play by play e Stats su FIP Stats.

Girone verde
SSN Next Gen Team – Basket Costa 49-71
Va al Basket Costa la prima gara del Day 2 al PalaPania di Chiusi. Le pantere lombarde si impongono sul Next Gen Team 72-49. Forbice che si allunga nel secondo tempo, quando il tandem Pirozzi-Volpato (28 punti in due) entra in ritmo dopo un primo tempo in cui entrambe le squadre avevano sbagliato tanto in attacco. Insieme le due realizzatrici, ottima ancora la prestazione della tuttofare Moscarella (doppia doppia da 11 punti e 19 rimbalzi).
Dopo la robusta vittoria di ieri contro Battipaglia e con soli 4 giorni di vissuto insieme, arriva la prima sconfitta per selezione del Settore Squadre Nazionali. La giornata decisamente “no” al tiro incide sul risultato finale, ma rimane anche oggi la bella prova di abnegazione offerta dalle giocatrici di coach Mara Buzzanca.
Domani, nella terza e ultima giornata di gare, il Basket Costa se la vedrà con Battipaglia per consolidare il primato nel Girone Verde. Il Next Gen Team affronterà invece Faenza.

SSN Next Gen Team – Basket Costa 49-71 (7-13, 14-18, 7-18, 24-22)
Next Gen Team: Dicò 4 (2/6), Pilatone 13 (1/9, 3/7), Toscani 2 (1/4), Cocuzza 10 (0/5, 2/4), Murgia (0/4, 0/2), Besea, Dianda 3 (1/3, 0/1), Tall 8 (3/9, 0/1), Nardoni (0/5, 0/2), Imuentinyan 5 (1/6), Nako Moni 4 (1/6), Cavazzutti ne. Buzzanca
Costa Masnaga: Tavella 4 (2/2, 0/2), Bruno (0/1), Algeri (0/4 da tre), Redaelli 7 (2/3, 1/3), Pedone (0/1), Volpato 14 (6/12, 0/2), Lelli 6 (0/2, 2/3), Pirozzi 14 (3/5, 2/6), Sanogo 8 (1/2, 2/2), Olandi 7 (2/6, 0/3), Moscarella Contreras 11 (3/11, 1/3), La Malfa. All. Bereziartua
Arbitri: Puliga, Fambrini

Faenza Basket Project – Pol. Battipagliese 68-48
Prima vittoria di Faenza nella Next Gen U19 di Chianciano Terme e Chiusi. A farne le spese è Battipaglia, che con questa battuta d’arresto rimane a quota 0 nel ranking del Girone Verde. Il -20 dell’ultima sirena è anche il vantaggio più ampio fatto registrare da Caterina Ciuffoli (17 punti) e compagne, che nei 40 minuti conducono sempre le danze. Il gap non racconta però la fase centrale nell’incontro, nella quale Battipaglia tiene il punteggio in bilico fino ad andare ad un solo punto di svantaggio (27-28) a pochi minuti dall’intervallo lungo. Nel secondo tempo la gara prende definitivamente la strada di Faenza, in cui si registrano la doppia doppia di Marianna Zanetti (18 punti e 13 rimbalzi), e le ottime prestazioni di Allegra Mosconi (13) e Maria Cristina Babini (12). Alle campane non bastano i 33 punti del tandem Pansini-Baldassarre né i 14 rimbalzi di Angelucci.

Faenza Basket Project – Pol. Battipagliese 68-48 (16-10, 19-19, 20-10, 13-9)
Faenza: Ciuffoli 17 (4/7, 3/7), Milanovic (0/1), Ceroni 2 (1/3), Casta (0/3 da tre), Chiadini Cam. (0/3, 0/1), Chiadini Car. ne, Babini 12 (3/4, 2/5), Cosaro 4 (2/5, 0/1), Cavina, Mosconi 13 (5/10, 1/5), Baccarini 2 (1/1), Zanetti 18 (9/20). All. Sferruzza
Battipaglia: Iannone (0/1 da tre), Varone 2 (1/3, 0/1), Sacco (0/1), Baldassarre 16 (6/12, 1/11), Angelucci 2 (1/7, 0/4), Pratesi (0/1), Longo 8 (1/3, 2/5), Evangelista ne, Pansini 17 (6/11, 0/1), Silvestri (0/1, 0/4), Sorbo 3 (0/1, 1/2). All. All. Ghilardi
Arbitri: Pampaloni, Romanello

Girone bianco
Horus Padova – Magnolia Campobasso 50-55
Anche oggi, come nella prima giornata, l’ultimo incontro a Chiusi della Next Gen riserva sorprese a non finire. Padova e Campobasso, entrambe ko nel Day1, hanno tanto da dimostrare prima di tutto a loro stesse, e giocano una partita vera e appassionante da seguire. Certo, il punteggio non aumenta a ogni possesso (squadre negli spogliatoi su un risicato 25-18 per le venete), ma si lotta senza risparmio su ogni pallone.
Padova si affida a Meroi e Donolato, e firma il primo vero break dell’incontro (+11 nel secondo periodo), ma le molisane tornano con veemenza dal riposo lungo e sorpassano, seppur di una manciata di punti, le rivali. Concitati gli ultimi scampoli di gara, con la Magnolia che ha i volti di una dominante Beatrice Cerè (17+10), e dell’energica Alessandra Tateo, che fa le cose più importanti nel momento decisivo. Campobasso fiuta l’occasione, e trova l’allungo decisivo.

Horus Padova – Magnolia Campobasso 50-55 (11-13, 14-8, 14-16, 11-18)
Padova: Donolato 11 (3/5, 1/6), Meroi 16 (3/6, 1/1), Pastore ne, Marzola (0/1, 0/1), Uwumarogie (0/2), Deregibus 2 (1/3, 0/1), Fiore 9 (2/8, 1/5), Artuso ne, Galiazzo 6 (3/10, 0/3), Castellaro (0/1), Monaco 6 (3/7), Amantini (0/1). All. Caiolo
Campobasso: Cerè 17 (5/7, 0/1), Felicita (0/5, 0/1), Perini 4 (2/5), Padulo 2 (1/5), Di Quinzio ne, Giuliani 9 (2/4, 1/5), Giulivi 9 (2/3, 1/1), Altavilla 4 (2/6, 0/1), Tateo 6 (2/5), Cianciaglione 2 (1/3), Carrarini 2 (1/3). All. Diotallevi
Arbitri: Indrizzi, Pompei

Futurosa Forna Trieste – GEAS Academy 54-59
Parte bene il Geas che con un buon parziale riesce ad ottenere un vantaggio di 8 lunghezze al termine della prima frazione di gioco. Divario che viene ridotto da Trieste nel secondo quarto fino al -5 sul 21-26 di metà gara. Al rientro sul parquet l’equilibrio regna sovrano, come testimonia il parziale del terzo periodo di 15-15 per il 36-41 con cui si va all’ultimo intervallo. Quando le lombarde sembrano ormai dirette verso un’agevole vittoria la fiammata delle triestine rimette in discussione il risultato per un finale al cardiopalma: il Geas si affida ancora a Magni che mette a segno la tripla del definitivo +5 che chiude la partita. Vince il Geas 54-59.

Futurosa Forna Trieste – GEAS Academy 54-59 (7-15, 14-11, 15-15, 18-18)
Futurosa Forna Trieste: Visintin 12 (1/9, 2/8), Fiorini 2 (1/2, 0/2), Fonda 1, Cressati 4 (2/2, 0/1), Bazzara 11 (1/3, 2/8), Caorsi 2 (1/2, 0/0), Ravalico 5 (1/3, 1/6), Delise 10 (2/3, 2/6), Divo 5 (1/4, 1/1), Mazzotti 2 (1/5), Madrusa, Amendola. All. Paccione
GEAS Academy: Appetiti 2 (1/4), Poma 6 (2/6, 0/2), Trezzi 7 (3/4, 0/2), Ciaravolo, Tibaldi, Castillo 2 (1/2), Bettoni 2 (1/3), Ostoni 11 (2/6, 2/9), Rovello 6 (3/15, 0/1), Fiani n.e., Magni 23 (7/10, 2/4). All. Pirola
Arbitri: Bravo, Capatan

Girone rosso
Libertas Moncalieri – Umana Reyer Venezia 40-55
Primo quarto molto equilibrato con gli attacchi delle due squadre non molto efficaci e la Reyer leggermente più precisa per il 9-11 di fine periodo. Un vantaggio che aumenta nella seconda frazione di gioco con il +11 e il punteggio di 20-31 a favore delle venete con cui si va all’intervallo lungo. Al rientro sul parquet Moncalieri alza i ritmi per ricucire il divario, ma ci riesce solo parzialmente aggiudicandosi il terzo periodo per 14-11 e il -8 (34-42). Nell’ultimo quarto le piemontesi ci riprovano e arrivano fino al -4 ma Venezia reagisce allungando nuovamente per il +15 che chiude la partita. Vince la Reyer 40-55. Per le venete da segnalare le prestazioni di Hassan con 15 punti, Rossignoli 14 e Fajardo 13.

Libertas Moncalieri – Umana Reyer Venezia 40-55 (9-11, 11-20, 14-11, 6-13)
Liberrtas Moncalieri: Argirò ne, Bifano (0/5, 0/1), Pieroni (0/2, 0/4), Castellino, Robiglio ne, Corgnati 13 (5/10, 1/4), Casasole ne, Lo Buono 3 (1/2), Obaseki 10 (2/11,0/3), Occelli 2 (1/2), Marocco 7 (1/6, 1/3), Bianco. All. Cutrone
Umana Reyer Venezia: Sablich 5 (0/2, 1/3), Rigoni, Dalla Libera, Bonollo ne, Rossignoli 14 (6/9, 0/3), Meggiolaro 1 (0/1,0/1), Salva 2 (1/1), Hassan 15 (4/14, 2/7), Dal Zilio 5 (1/3, 1/2), Fajardo 13 (3/4, 1/1), Zampieri ne, D’Este ne. All. Gini
Arbitri: Martini, Deliallisi

Basket Roma – Firenze Basketball Academy 59-46
Inizio di gara dai due volti: Roma si porta inizialmente sul 6-0 ma poi si accende Firenze che effettua il sorpasso grazie a un netto parziale di 1-15 per il 7-15 del primo intervallo. Nel secondo quarto invece è Roma a prendere le redini del gioco con un un parziale di 17-11 che riporta le romane a soli due punti di distacco sul 24-26 in favore delle toscane. La partita continua sul binario dell’equilibrio per tutto il terzo periodo con le due formazioni che praticamente si rispondono colpo su colpo, ma Roma dimostra maggiore lucidità e prende il largo nel finale per il 59-46 che chiude i conti. Top scorer per le romane Diagne con 14 punti all’attivo.

Basket Roma – Firenze Basketball Academy 59-46 (7-15, 17-11, 21-17, 14-3)
Basket Roma: Bizzarri, Del Piano 8 (1/7, 1/1), Recchia 9 (1/1, 2/4), Nardone (0/6), Nicolodi6 (0/4, 2/3), Lami 8 (4/9, 0/2), Salerno 4 (0/2, 1/2), Diagne 14 (6/10, 0/2), Pescatori, Brandimarte 7 (2/3, 1/2), Russo 3 (1/1), Rossi. All. Bongiorno
Firenze Basketball Academy: Scartezzini, Montesi, Obayuwana, Cioni, Pasqualetti 9 (3/8, 0/2), Marconi, Calviani, Rossi 8 (3/6, 0/1), Salvetti 13 (5/8), Torricini, Tenerani 2, De Luca 14 (4/7, 1/1). All. Corsini
Arbitri: Pepe, De Rosa

Classifiche
GIRONE VERDE
Basket Costa 4 (2/0)
SSN Next Gen Team 2 (1/1)
Faenza Basket Project 2 (1/1)
Pol. Battipagliese 0 (0/2)

GIRONE BIANCO
Geas Basket Academy 4 (2/0)
Futurosa Basket Trieste 2 (1/1)
Magnolia Bk Campobasso 2 (1/1)
Horus Padova 0 (0/2)

GIRONE ROSSO
Umana Reyer Venezia 4 (2/0)
Basket Roma 2 (1/1)
Lib. Moncalieri 2 (1/1)
Firenze Basketball Academy 0 (0/2)