A2 - Reale Mutua torna a casa per provare a rialzarsi, a Torino arriva Brindisi

A2 - Reale Mutua torna a casa per provare a rialzarsi, a Torino arriva Brindisi
© foto di Magosso/Ciamillo

 La Reale Mutua Torino torna finalmente a casa per la sfida contro la Valtur Brindisi, in programma domani, domenica 16 novembre alle ore 18.00 al Pala Gianni Asti (Parco Ruffini, Torino), valida per la 12ª giornata di campionato. La squadra di coach Moretti è rientrata sotto la Mole dopo la doppia trasferta di Rimini e Scafati, da cui i gialloblù sono tornati a mani vuote: due sconfitte che estendono la striscia negativa a quattro ko consecutivi, deteriorando così la situazione in classifica, con i gialloblù fermi a 4 vittorie e 7 sconfitte, a pari merito con Mestre, Pistoia e Ruvo di Puglia nel gruppo dal 15° al 18° posto. A questo punto, diventa di vitale importanza ritrovare punti il prima possibile, sia per il morale sia per provare a risalire la graduatoria. L’insidia, però, è notevole: domenica al Ruffini arriverà un’altra avversaria particolarmente impegnativa, la Valtur Brindisi di coach Piero Bucchi, che ha un bilancio di 7 vittorie e 4 sconfitte ed è stabilmente nel gruppo delle inseguitrici della capolista Pesaro, con l’obiettivo di mantenersi nei piani alti della classifica.

Coach Moretti, in vista della prossima sfida, ha evidenziato così l’importanza di giocare con il giusto atteggiamento dalla palla a due fino all’ultima sirena: “Incontriamo un’altra squadra particolarmente ambiziosa, allenata da un grande coach per la nostra categoria come Piero Bucchi. Brindisi ha costruito un roster profondo e di grande talento per ambire alle posizioni alte della classifica, con un playmaker di eccellente livello come Andrea Cinciarini che non ha bisogno di presentazioni. Dovremo giocare una partita solida, intensa come nelle ultime due trasferte, cercando di esprimerci al massimo nei 40 minuti ma soprattutto lottando in ogni centimetro del campo.”

GLI AVVERSARI
Brindisi è un’altra squadra particolarmente temibile, con un roster profondo e ricco di talento, costruito per ambire alle posizioni alte della classifica. Alla guida c’è un coach dal curriculum di grande spessore come Piero Bucchi, che sta guidando i biancazzurri a un record di 7-4. Il metronomo della squadra è Andrea Cinciarini, playmaker ex Azzurro che non ha bisogno di presentazioni: semplicemente uno dei migliori registi della storia recente del basket italiano. Con la sua esperienza e la sua visione di gioco, “Cincia” fa la differenza in questa categoria ed è attualmente il miglior assistman della lega, reduce dal massimo stagionale con 14 assist nella vittoria contro Rimini. Tanti punti nelle mani degli esterni americani Zach Copeland e Blake Francis, entrambi capaci di rendersi pericolosi dal perimetro e nel crearsi il tiro dal palleggio. Lorenzo Maspero è il cambio di qualità in regia, mentre sotto canestro spicca un centro dominante per la categoria come Giovanni Vildera, reduce dalla sua miglior prestazione stagionale con 24 punti e 11 rimbalzi nella vittoria contro Rimini. A questi si aggiungono l’energia e l’atletismo di Aristide Mouaha ed Ethan Esposito, la crescita del giovane Tommaso Fantoma, il carisma del capitano Todor Radonjic e la duttilità di Gabriele Miani, lungo capace di aprire il campo. Un roster, insomma, tra i più completi e profondi del campionato.

INJURY REPORT
Indisponibile Matteo Ghirlanda, che prosegue il suo percorso riabilitativo al ginocchio destro dopo l’intervento chirurgico al legamento crociato anteriore. Buone notizie per quanto riguarda Lorenzo Tortù: dopo l’infortunio rimediato a Scafati, le visite non hanno riscontrato nulla di serio all’altezza dell’anca, così l’ala classe 1993 ha già ripreso ad allenarsi con la squadra, con lo staff tecnico che punta ad averlo a disposizione per la sfida di domani.