Deaflympics di Tokyo, la Nazionale femminile sorde cade all'overtime contro la Lituania
L’Italia del basket inizia le Deaflympics con un passo falso. Nel big-match del girone contro la Lituania, la Nazionale femminile sorde cede ai tempi supplementari (58-64) complicandosi la vita, dato che questo duello sarà decisivo per il primato nel gruppo A, che comprende anche Kenya ed Australia. Alla vigilia le azzurre avevano dovuto fare i conti con un virus che ha ‘steso’ diversi elementi della delegazione italiana fra cui Strazzari (meno di 5’ in campo) e Spirito (rientro difficile in azzurro con 8 perse). Ma questo non può essere un alibi in una serata che era cominciata sotto i migliori auspici (11-5 al 9’) e coach Braida che poteva cominciare a ruotare la panchina per preservare le sue titolari da falli (già due per Sorrentino nel 1° quarto) mantenendo alta l’energia. Se la difesa funziona abbastanza bene, è l’attacco che però non prende quota, tanto che nel 2° periodo passano addirittura 5’30’’ prima che l’Italia vada a segno. La Lituania ne approfitta per operare il primo sorpasso ma l’Italia non si fa impressionare e va al riposo in vantaggio, rammaricandosi per il canestro (valido) annullato a Sorrentino a fil di sirena.
La ripresa però parte tutta in salita, il pallone non ne vuol sapere di entare invece la Lituania infila un paio di triple guadagnando un margine importante (22-32). Provvidenziale il time-out che cambia la faccia delle azzurre: Todeschini trova un gioco da 4 punti che riaccende l’entusiasmo, Sorrentino si scatena e in poco più di 3’ l’Italia ha già ripreso la coda delle avversario (37-37), quindi una tripla di Sautariello chiude un parziale di 19-5 che fa ben sperare. Ma è una partita stregata, soprattutto quando le azzurre si accomodano in lunetta: ben 20 tiri liberi sbagliati (13/33 la percentuale) che peseranno in maniera determinante sul match. L’Italia mantiene il controllo fino al 47-41, sprecando però due occasioni per allargare la forbice, così la Lituania risale fino ad operare un nuovo sorpasso, con una tripla di tabella che taglia le gambe (49-51). Quando sembra fatta per la Lituania, avanti 50-54 a 28’’ dal gong, Ziccardi risponde pan per focaccia e, grazie a una tripla dalla traiettoria impossibile, tiene in vita le azzurre. Fallo sistematico, 0/2 ai liberi per la Lituania e Sautariello impatta sul 55-55.
Overtime. In quel momento l’Italia commette forse l’errore di sentirsi già col referto rosa in mano, specie quando esce per falli Ramune Eskertaite, la più pericolosa (17p). Per due minuti non succede nulla, quindi è la Lituania a riprendere il comando delle operazioni: l’Italia rimane a ruota fino al 58-61, ma poi fallisce alcune occasioni, mentre nella sua metà campo concede troppe seconde opportunità alla Lituania (23 i rimbalzi offensivi) che alla fine le costano la vittoria. Domani si torna in campo contro il Kenya per ritrovare morale e fiducia.