Trapani Shark, il primo obiettivo stagionale si avvicina
A sette partite dalla fine del girone d’andata, la Trapani Shark vede avvicinarsi il primo obiettivo stagionale: la qualificazione alla Coppa Italia, in programma a Torino dal 18 al 22 febbraio. La squadra di coach Repesa - partita con 4 punti di penalizzazione - occupa la quinta posizione in classifica e arriva da quattro successi consecutivi contro avversarie di spessore come Brescia, Napoli, Cremona e Milano. Il prossimo impegno contro Reggio Emilia potrebbe consentire ai granata di eguagliare la striscia record della scorsa stagione, quando misero in fila cinque vittorie tra la 25ª e la 29ª giornata. Per garantirsi matematicamente un posto tra le prime otto serviranno cinque vittorie nelle restanti sette gare, anche se un bottino leggermente inferiore potrebbe comunque bastare grazie ai possibili incroci favorevoli sugli altri campi.
Il calendario propone un’alternanza costante tra impegni casalinghi e trasferte, con quattro dei prossimi match al Pala Shark, impianto che viaggia costantemente verso il tutto esaurito. Dopo Reggio Emilia, Trapani affronterà Treviso, Udine, Sassari, Varese, Virtus Bologna e Trento in un ciclo impegnativo ma alla portata, soprattutto considerando l’andamento fin qui migliore rispetto allo scorso anno: una sola sconfitta, contro Tortona, a fronte di un avvio di stagione reso complesso dal doppio impegno con la Champions League e dalle assenze pesanti di Alibegovic, Notae e, più recentemente, Arcidiacono. Nonostante gli ostacoli, i granata hanno mantenuto un livello competitivo elevato, mostrando margini di crescita ancora ampi che potrebbero rivelarsi decisivi nella corsa alla Coppa Italia. Nel giro di due mesi arriveranno i verdetti, ma l’entusiasmo del pubblico e la solidità mostrata finora alimentano l’ottimismo attorno alla nuova squadra di Repesa.