Givova Scafati vs Urania Milano , una sfida da playoff

03.10.2025 17:40 di  Carmine Sorrentino   vedi letture
Lo scafatese Lucas Fresno
Lo scafatese Lucas Fresno
© foto di Scafati Basket

Il parquet del PalaMangano si prepara ad ospitare una sfida che ha già il sapore di un bivio cruciale: la Givova Scafati , nell’anticipo di sabato sera, riceve l’Urania Milano per la terza giornata di campionato. Entrambe le formazioni arrivano all'incontro con un bilancio identico di 2 punti in classifica (una vittoria e una sconfitta), ma con stati d'animo molto diversi che rendono questo incrocio campano-lombardo imprevedibile e molto importante nella corsa verso i playoff.

La Givova Scafati ha inaugurato la sua stagione con un successo sofferto, ma prezioso, in casa contro Mestre. Tuttavia, è quanto accaduto nella seconda giornata a tenere in fermento l'ambiente gialloblù. La trasferta a Bologna, contro la Fortitudo dell’ex Attilio Caja, si è trasformata in una vera e propria catastrofe sportiva. Dopo un buon primo tempo , chiuso in vantaggio (37 a 34), i campani, al rientro dagli spogliatoi , sono stati travolti con un parziale che ha dell'incredibile: un devastante 60 a 27 ha consegnato la vittoria ai felsinei e fatto infuriare non poco la dirigenza e la tifoseria campana.
L'allenatore di Scafati, Alessandro Crotti, ha adesso il compito non facile di resettare mentalmente la squadra e far leva sull’orgoglio dei suoi uomini. Per superare lo shock di Bologna, Scafati si affiderà inevitabilmente ai suoi pilastri: su tutti il capitano, Bruno Mascolo, universalmente riconosciuto come uno dei migliori giocatori della lega per leadership e talento. Al suo fianco, il temperamento e la concretezza di Pullazi, la regia e il tiro di Caroti, e il talento dell’americano Walker dovranno dare una risposta immediata e convincente. Contro Milano, non basterà vincere: bisognerà riconquistare la fiducia e mostrare la tempra da potenziale squadra playoff.

Anche l’Urania Milano, allenata da Marco Cardani – un tecnico formatosi nella prestigiosa scuola Olimpia Milano e con successi importanti come la Supercoppa LNP conquistata con Bernareggio e con Livorno – ha avuto un inizio a intermittenza. I milanesi hanno steccato all'esordio in casa, cadendo contro Rimini, ma hanno prontamente riscattato lo scivolone con un’autentica impresa: una vittoria di misura e ad alto tasso emotivo (74 a 75) al Pala Del Mauro contro Avellino.
Questo successo in trasferta contro una squadra agguerrita ha dimostrato le potenzialità e la freddezza dei lombardi nei momenti cruciali. La forza dell'Urania passa inevitabilmente dai suoi uomini chiave. Il sesto marcatore del campionato, Taylor, è il terminale offensivo di punta, un giocatore capace di risolvere le partite con le sue fiammate. Ma l'incontro sarà anche l'occasione per un gradito ritorno, seppur da avversario: l'ex Scafati Gentile indosserà ora la canotta di Milano e sarà sicuramente uno dei più motivati a fare bene contro il suo piu’ recente passato. La sua esperienza e il suo feeling con il canestro saranno un pericolo costante per la difesa campana.

Con entrambe le formazioni annoverate tra le più accreditate a giocarsi un posto ai playoff, questa gara va oltre i soli 2 punti in palio. Per Scafati, è l'occasione perfetta per dimostrare che la batosta di Bologna è stata un incidente di percorso, un blackout isolato, e non il segnale di problemi strutturali. Per Milano, è la chance di consolidare il successo di Avellino e accreditarsi definitivamente come una forza da non sottovalutare anche lontano dal proprio palazzetto.
La sfida tra la leadership esperta di Mascolo e l’efficacia realizzativa di Taylor sarà il duello nel duello. L'esito di questa partita non scriverà la classifica finale, ma fornirà indicazioni chiarissime sulle ambizioni e, soprattutto, sulla tenuta mentale delle due squadre in un campionato che si preannuncia equilibratissimo. Al PalaMangano, ci si aspetta una battaglia fino all'ultimo posseso.

Infermeria: non ci sono infortuni di rilievo quindi domenica sera dovrebbero essere tutti presenti .
Media ed iniziative – La partita, che si gioca sabato alle ore 20:45, sarà trasmessa, in diretta video streaming dal sito internet della Lega (LBA) tramite il servizio “LNP Pass”. Sulla pagina Facebook ufficiale e in diretta sui canali social, Telegram, Instagram e Twitter ci saranno aggiornamenti in tempo reale.
Arbitri : Nicholas Pellicani di Ronchi dei Legionari (GO) , Francesco Terranova di Ferrara , Simone Settepanella di Roseto degli Abruzzi ( TE) .
Le formazioni in campo al PalaMangano alle ore 20:45 
GIVOVA SCAFATI BASKET :
Sangiovanni , Walker, Chiera, Iannuzzi, Mollura, Allen, Mascolo (Cap.), Bartolin, Pullazi, Caroti, Fresno. All. Alessandro Crotti.

WEGREENIT URANIA MILANO : Gentile, Gamble, Sabatini, Amato, Lupusor, D’Almeida, Abega, Taylor, Cavallero, Rashed. All. Marco Cardani.