Il Valencia Basket inaugura la Roig Arena con la Virtus Bologna ospite d'onore

Il Valencia Basket inaugura la Roig Arena con la Virtus Bologna ospite d'onore

Valencia, 3 ottobre 2025 – Una serata storica per il basket europeo: il Valencia Basket inaugura ufficialmente la Roig Arena, il nuovo impianto multifunzionale che promette di diventare un punto di riferimento per lo sport e lo spettacolo in Europa. E per il debutto assoluto del parquet, la scelta non poteva che cadere su una sfida di prestigio: Valencia vs Virtus Bologna, seconda giornata della stagione regolare di Eurolega. Davanti a oltre 15.000 spettatori, il club taronja celebra il suo ritorno in Eurolega dopo un anno di assenza, forte della vittoria esterna contro l’ASVEL Villeurbanne. La Virtus, invece, arrivava galvanizzata dal successo casalingo contro il Real Madrid, decisa a confermare il proprio slancio europeo. La Roig Arena, costata oltre 400 milioni di euro e voluta dal mecenate Juan Roig, è un gioiello architettonico: parquet removibile, spazi personalizzati per il club, una sala stampa in stile NBA e un tunnel d’ingresso alla pista decorato con le leggende del Valencia Basket. Un impianto pensato per eventi 365 giorni l’anno, ma che oggi ha respirato solo basket.

Sul campo, il duello tecnico rispetta le attese. Il Valencia punta sulla regia di Omari Moore, autore di una prestazione quasi da tripla doppia nella gara precedente (12 punti, 10 assist, 8 rimbalzi), mentre la Virtus risponde con la solidità di Carsen Edwards e Luca Vildoza, protagonisti contro i Blancos. 
Coach Pedro Martínez ha confermato il roster vincente di Lione, nonostante le assenze di López-Arostegui, Montero, Badio e Sima. Dall’altra parte, Dusko Ivanovic ha sottolineato nelle interviste pregara l’importanza di contenere la transizione offensiva valenciana, elogiando la capacità della squadra spagnola di sfruttare l’uno contro uno e i rimbalzi offensivi. La partita viene trasmessa in diretta su Sky Sport Basket e Euroleague TV, e rappresenta molto più di una semplice gara: è il simbolo di un nuovo inizio per Valencia, un ponte tra tradizione e futuro, tra passione locale e ambizioni continentali.