Serie A2 femminile, la presentazione della prima giornata 2025-26 girone B

Serie A2 femminile, la presentazione della prima giornata 2025-26 girone B

Non è solo il weekend dell’opening day, ma anche della prima giornata di stagione regolare di Serie A2. L’occasione giusta per iniziare a scoprire che comporranno questo campionato, alla ricerca dei due posti in palio per la promozione in massima serie.
Girone B

Nel girone B scende subito in campo la Nuova Pallacanestro Treviso, che riceve A.S. Vicenza sabato alle 18.30. Le padrone di casa si presentano al via con una squadra profondamente rivoluzionata dopo la finale playoff raggiunta un anno fa, dando spazio a giovani in cerca di minuti come Buranella e Bocchetti, mentre Elena Streri ha già delle buone stagioni alle spalle. Vicenza ha invece allestito un roster pronto subito a competere per le parti alte della classifica, con Lorenzo Logallo in panchina e un perimetro di assoluto livello con Degiovanni, Smorto e Fusari.

Molto interessante il confronto tra Ecodent Alpo e Halley Thunder Matelica (ore 20). La squadra di Nicola Soave ha mantenuto buona parte del gruppo che lo scorso anno ha disputato la A1, aggiungendo giocatrici di qualità come Peresson e Gregori, ma anche Matelica è attrezzata per provare a farsi strada nei playoff. Giocatrici come Bonvecchio, Cabrini e Gramaccioni rappresentano il nucleo di una squadra che ha aggiunto anche Bacchini e Chiovato sul perimetro e una giocatrice di esperienza europea come la polacca Olga Trzeciak.

Domenica alle 15.30 PF Umbertide riceve il Cus Cagliari. Le padrone di casa hanno allestito una squadra competitiva per provare a raggiungere i playoff, sfuggiti lo scorso anno. Beatrice Baldi sarà ancora il punto di riferimento sotto canestro, mentre la coppia di guardie italiane Amatori-Sorrentino può fare la differenza, avendo anche due ottime alternative in Del Sole e Tomasoni. Di fronte ci sarà Cagliari, che torna in Serie A2 con un roster di buona esperienza e guidato da una playmaker importante come Giorgia Bovenzi.

In campo anche la seconda neopromossa del girone B, Sicily by Car Golfobasket Alcamo, che riceve Solmec Rhodigium Basket (ore 18). Le siciliane si presentano al salto di categoria con una squadra abbastanza profonda, con diverse giocatrici reduci da stagioni in cui hanno dimostrato di poter tenere il campo per diversi minuti. Molto passerà dal rendimento delle due straniere, la guardia spagnola Violeta Verano e l’ala croata Lea Hajdin, entrambe alla prima esperienza italiana. Tante conferme invece per Rovigo, che farà affidamento soprattutto sul talento di Stoichkova e Sara Zanetti. 

Stesso orario anche per la sfida tra E-Work Faenza e Futurosa iVision Trieste, altre due squadre da seguire con attenzione. Faenza riparte dalla Serie A2 ma sempre con Paolo Seletti in panchina, con giovani come Brzonova, Cappellotto e la finlandese Onnela da lanciare e il talento di Sara Ronchi da rilanciare dopo qualche stagione sfortunata. Anche tra le ospiti ci sono prospetti interessanti da segnalare, su tutte la classe 2009 Giulia Mueller, mentre Lydie Katshitshi è pronta a tornare in campo dopo un anno di stop per maternità, affiancando Costanza Miccoli sotto canestro.

Al Palaminardi scenderà in campo per la prima stagionale la Passalacqua Ragusa, che ospita Moneygo Basket Girls. Le biancoverdi hanno perso Amaiquen Siciliano, realizzatrice da 18 di media lo scorso anno, sostituta da Ilaria Moriconi, in arrivo da buone stagioni con Alpo. I punti potrebbero arrivare dalla svedese Precious Johnson, che si candida a essere una delle migliori lunghe dell’intero campionato. Dall’altra parte, Ancona si affida a un centro di esperienza come Celia Fiorotto, mentre sul perimetro si affiderà principalmente alla francese Bremaud, che già lo scorso anno ha fatto buone cose in Italia.