: L'Italia batte Cipro, 12 di Gallinari: attesa per il primo posto

L'Italia chiude la fase a gironi di EuroBasket con il successo contro Cipro. Termina 89-54 alla fine di una partita che ha davvero ben poco da dire. Pozzecco gestisce le rotazioni, lasciando tanti minuti a chi ha giocato meno. Ottima risposta di Danilo Gallinari, tra i migliori con 12 punti, 3/7 nelle triple. Miglior marcatore Simone Fontecchio, 13 punti in 15 minuti dopo un inizio freddo, e Matteo Spagnolo, 13 punti, 7 rimbalzi, 5 assist. Doppia doppia per Momo Diouf: 12 punti e 10 rimbalzi. L'Italia attende ora di conoscere il suo futuro: sguardo alla partita di stasera tra Grecia e Spagna. Con la vittoria degli ellenici sarà secondo posto (ed eliminazione Spagna), altrimenti primo posto. L'avversaria agli ottavi nel girone D, salvo sorprese, sarà una tra Slovenia e Israele.
ITALIA VS CIPRO: DIRETTA
4Q 89-54 - Stylaniou apre l'ultimo periodo con il canestro del +22. Stoppata di Akele che corre il campo e segna in transizione i punti del +24. Cipro risponde con un canestrone di Iliadis, 69-47 con 6:45. Bomba di Marco Spissu, +25. Dalla distanza anche Ricci, 75-48 al 35'. Pressione dell'Italia, arriva un antisportivo sanzionato a Stylaniou. Tocchiamo quindi il +31. Quintetto molto basso per l'Italia. Tigkas attacca il ferro, fallo di Akele e 2/2 ai liberi. Giro in lunetta per Gabriele Procida che avrà tre liberi. Fa 2/3. Bomba di Gabriele Procida. Tripla con spazio di Akele dall'angolo, errore. Simitzis realizza, altra tripla di Gallinari che raggiunge i 12 punti. Termina 89-54.
3Q 67-43 - Christodolu segna da tre in apertura della ripresa. Diouf realizza i primi punti degli Azzurri. Poi a segno Fontecchio con un canestro e fallo. Cipro trova un'altra tripla del 45-25 al 22'. Fontecchio inchioda, Willis dall'altra parte realizza un layup, 47-27 al 23'. Ancora a segno i due prima della tripla di Pajola, replica Tigkas per il 52-33 al 24'. Melli corregge in tap-in il tiro di Diouf, break di 5-0 con la bomba di Fontecchio del 57-33 al 25'. Willis butta un possesso, due comodi per Spagnolo. Simitzis buca l'anticipo di Pajola e segna il -22, persa Ricci, 59-37 al 27'. Una bomba di Gallinari, risponde Iliadis. Gallinari si prende anche un fallo, 1/2, poi serve un grande assist per il taglio di Ricci. Pashialis segna con il fallo, ma ancora Gallinari in chiusura del quarto con un canestro dalla media. Italia in controllo, 67-43 al 30'.
2Q 40-19 - Tigkas si accende e segna cinque punti di fila portando Pozzecco al timeout sul 24-11. Willis mette a segno un libero, break di 6-0. Bomba di Gallinari, 27-12 al 13'. Due punti in corsa di Darius Thompson portano Cipro a chiamare un timeout. Grande palla di Tigkas per due comodi di Jung, 29-14 al 15'. Akele lavora bene a rimbalzo offensivo, i padroni di casa trovano una tripla firmata da Stylianou. Ma pronta risposta di Gabriele Procida, 36-17 con 1'50" da giocare. Cipro accorcia a -17, solo per poco perché a rimbalzo anche un ottimo lavoro di Akele. Con 0.8 secondi, fallo ai danni di Spagnolo che avrà due liberi. Li segna entrambi. Italia avanti 40-19. Ci sono 10 di Diouf e 9 Spagnolo.
1Q 24-6 - Pajola, Spagnolo, Fontecchio, Melli e Diouf i primi cinque. Brutta partenza per gli Azzurri, con Cipro che segna i primi punti della partita. Diouf realizza un tiro libero, ma tanti errori in questo inizio: 1-2 dopo 1:30. Ci pensa ancora Diouf, 2+1 e 4-2 al 2'. Un antisportivo sanzionato a Willis ai danni di Melli. Poi Spagnolo e allunghiamo sul +8, 10-2 al 4'. Timeout Cipro dopo altri due di Diouf, 12-2, è 12-0 il parziale aperto. Spagnolo ha iniziato alla grande e ne mette altri due. Poi Diouf dalla media, 16-2 al 6'. Cipro non costruisce niente, si sblocca Fontecchio con un po' di fortuna: 19-2 al 8'. Tigkas fa "gol" per Cipro, rispondiamo con la tripla di Pippo Ricci. Konstantinos Simitzis segna un bel reverse, ma bomba di Spissu sulla sirena e Italia avanti 24-6 dopo 1Q.
PREVIEW
Dopo il filotto di tre vittorie consecutive seguito alla sconfitta nella prima giornata con la Grecia, la Nazionale azzurra di pallacanestro disputa oggi la quinta e ultima gara del girone C dei campionati europei FIBA a Limassol. Avversaria Cipro, nazione ospitante della manifestazione, che finora ha perso malamente tutte le sue gare ed è già eliminata dalla corsa agli ottavi di finale. L'Italia, invece, il suo pass per Riga l'ha già conquistato e attenderà la fine dell'ultima coppia di gare di giornata tra Spagna e Grecia nel nostro girone, e Polonia-Belgio nel girone D all'ora della cena per conoscere l'avversaria che affronterà domenica 7 settembre. Non prenderà parte alla partita Saliou Niang, fermato da un infortunio nell'ultima partita contro la Spagna. Da segnalare che questa è la prima partita tra Italia e Cipro, nessun precedente. L'Italia giocherà con il lutto al braccio a seguito della scomparsa di Giorgio Armani.
Dove vedere Italia vs Cipro in TV: palla a due giovedì 4 settembre ore 17.15 italiane, live Rai2, Rai Play, DAZN, Sky Sport Basket, Now e Courtside 1891 FIBA. Aggiornamenti su PianetaBasket.com.
GLI AVVERSARI: CIPRO
#1 Christos Loizides (1991, 205, Centro, AEK Larnaca)
#3 Konstantinos Simitzis (1995, 184, Guardia, AEK Larnaca)
#4 Ioannis Pasiali (1997, 202, Ala, Keravnos)
#5 Simon Michail (1992, 184, Playmaker, Keravnos)
#6 Stefanos Iliadis (1994, 185, Playmaker, Apollon Limassol)
#7 Andreas Christodoulou (1995, 197, Ala, AEL Limassol)
#9 Aeneas Jung (2002, 202, Ala, Kirchheim – Germania)
#10 Ioannis Giannaras (1999, 197, Guadia, AEK Larnaca)
#11 Michalis Koumis (1996, 204, Centro, Keravnos)
#13 Filippos Tigkas (2002, 184, Playmaker, Keravnos)
#21 Darral Willis (1996, 206, Centro, Aris Salonicco – Grecia)
#99 Nikolaos Stylianou (1988, 198, Ala, Keravnos)